Cofanetto cammina con me. Questa è la frase che ci viene subito in mente citando il leggendario film cinematografico dedicato al serial fantastico Twin Peaks, Fuoco cammina con me, opera magistrale del regista cult David Lynch.
Ecco che, dopo oltre venticinque anni di attesa la terza stagione di Twin Peaks, dopo l’enorme successo televisivo statunitense e mondiale, arriva in uno speciale cofanetto edito da Universal Pictures. Se anche voi siete segretamente innamorati di Laura Palmer e del suo mondo onirico, non potete perderlo.
Abbiamo parlato di Twin Peaks al seguente LINK. Perchè dietro la più buona e noiosa delle persone c’è sempre un lato oscuro che non conosceremo mai, come direbbe il leggendario regista canadese David Lynch.
Trovate il cofanetto della terza stagione di Twin Peaks in speciale edizione cartonata da collezione contenente nove dischi, in formato DVD o Blu-Ray, ad un prezzo indicativo di 29,90 euro negli store Feltrinelli e Mondadori.
Una nota a parte per i contenuti musicali proposti da Twin Peaks nella terza stagione, oltre a brani inediti dei Chromatics, dopo venticinque anni è possibile riascoltare la classica canzone Just You and I nella nuova serie:
https://www.youtube.com/watch?v=vxzGGABAU5o
La tendenza attuale della televisione è decisamente chiara, recuperare i grandi classici della produzione anni novanta e riproporli con nuove produzioni serializzate. Quale era un altro grande classico delle serate davanti alla TV della metà degli stilosi 90s? Sicuramente X-Files, ed ecco che il leggendario David Duchovny, attore interprete di Fox Moulder, il cui nome è una parodia della stessa rete in cui è stato creato il serial, fa un cameo anche in Twin Peaks, con un impossibile personaggio transessuale ormai iconico della serie, Denise Bryson. Tutto torna.
Twin Peaks ed X-Files sono due delle maggiori icone degli anni novanta dunque, e come tali sono diventati dei classici immortali della televisione. E che dire dei Simpson? Quelli, per fortuna, non hanno mai smesso di essere trasmessi, superando in numero di puntate persino Gli Antenati, vero tormentone televisivo del passato. A volte la morte rende immortali, ci insegna la dolce Laura Palmer che sorride beffarda dalla Loggia Nera.
Mulder & Scully appaiono in una divertente ed indimenticabile puntata dei Simpson, per la chiusura del cerchio. Tra gli alieni della puntata anche Kang e Kodos: