Durante la XXIII edizione del Romics, rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, il cinema e i games, la quale proseguirà dal 5 all’8 aprile nella rinomata Fiera di Roma, Lenovo si unirà a VIGAMUS Academy / Link Campus University in uno stand dedicato a mostrare una serie di progetti realizzati dagli studenti stessi (Pala Games, Padiglione 6).
Lo stand verrà diviso in due aree dedicate ai titoli realizzati dagli studenti di Studio V, Laboratorio di Sviluppo interno di VIGAMUS Academy / Link Campus University che, attraverso i dispositivi dedicati al gaming di Lenovo – tra i quali troviamo il Legion Y920 (notebook VR-ready) – darà modo agli oltre 80 aspiranti sviluppatori di mostrare le loro realizzazioni: Avalon e Mad Lands.
Avalon è un gioco di ruolo action dove si potranno esplorare numerosi Dungeon da completare per avanzare di livello e conquistare armi e armature. Mad Lands, invece, è un titolo action frenetico e ambientato in un futuro post-apocalittico da giocare 1vs1, ovvero un giocatore contro un altro giocatore.
In occasione dei titoli realizzati, Marco Accordi Rickards, Direttore di Fondazione VIGAMUS ha dichiarato: “Siamo particolarmente soddisfatti di questi progetti. Su Avalon hanno lavorato 13 studenti e hanno impiegato circa 3 mesi e mezzo di sviluppo, mentre Mad Lands ha richiesto il lavoro di 3 studenti per un paio di mesi. I progetti di Studio V sono divisi in team separati e dedicati per ognuno di loro, dal concept e la pre-produzione fino ad arrivare alle fasi di testing e debug. Si tratta di prototipi e non titoli completi, ma sono attualmente giocabili. Nel corso dei prossimi mesi, saranno completati altri progetti di ulteriori team del laboratorio. Ci teniamo particolarmente a ringraziare Lenovo per aver reso possibile tutto questo mettendo a disposizione degli studenti le tecnologie più avanzate per dare forma alla loro creatività“.
Oltre ai progetti da presentare, in una seconda area dello stand, gli studenti di Studio V si cimenteranno anche nella VIGAMUS Jam, una sessione di sviluppo dal vivo che culminerà, durante la giornata di domenica, nella realizzazione di una demo giocabile ed aperta al pubblico.
Infine, sarà possibile prenotarsi per una demo in realtà aumentata con Lenovo Mirage Star Wars: Jedi Challenges, dando modo a tutti i visitatori di diventare uno Jedi e imbracciare la spada laser per immergersi negli episodi della saga.