Goldrake veniva trasmesso in Italia per la prima volta quaranta anni fa

Goldrake compie quaranta anni, perlomeno nel Belpaese. Il 4 aprile 1978 è stata trasmessa la prima puntata di Goldrake – Atlas Ufo Robot in Italia. Un anime composto da settantaquattro puntate ormai entrato di diritto nella storia della televisione. L’opera, ideata da Go Nagai, segue la scia del successo delle due serie dedicate a Mazinga, che hanno letteralmente spopolato, negli anni precedenti, nella TV giapponese. Della serie esiste anche un misterioso Episodio Zero, sotto forma di un mediometraggio cinematografico intitolato Ufo Robot Gattaiger – La battaglia dei dischi volanti, da cui ha preso il via, nello stesso anno, la serie televisiva giapponese.

Eppure le avventure del robot gigante più famoso di sempre, che divide la scena col collega Jeeg Robot, sono iniziate in Giappone già nel 1975, quindi l’anniversario è tutto italiano. Issate le vostre Alabarde Spaziali e celebrate il re dei robot!

Movie Village si unisce ai festeggiamenti ricordando la leggendaria sigla della serie Goldrake, che ci ha fatto compagnia per ben quattro decenni:

Dopo aver trascorso un periodo di tempo in USA il pilota di Mazinga Z Alcor torna in patria pilotando una navicella a forma di UFO da lui stesso costruita. Atterra nei pressi di una fattoria in cui si trova a lavorare come assistente Actarus; subito dopo giunge anche il dottor Procton a dargli il suo più caloroso benvenuto in nome dell’intero laboratorio di ricerche spaziali da lui guidato.
Fa così conoscenza con Rigel, il cowboy fanatico padrone della fattoria che scruta costantemente il cielo armato di cannocchiale in attesa dell’arrivo degli spaziali, coi figli di lui Venusia e Mizar, ed infine anche col “figlio” di Procton, l’introverso e solitario Actarus, il quale gli fa però subito una cattiva impressione.
Poco dopo ha inizio l’invasione della Terra da parte delle truppe di Vega, extraterrestri che intendono entrar in possesso dell’intero pianeta dopo aver già conquistato gran parte della galassia. Si scopre che il giovane Actarus è in realtà un principe di nome Duke Fleed fuggito anni prima dal proprio pianeta natale messo a ferro e fuoco dai veghiani: trovato scampo che ebbe sulla terra a bordo di Goldrake venne adottato e allevato amorevolmente da Procton.
Il primo mostro lanciato dagli alieni viene così annientato dal robot pilotato da Actarus; sia i terrestri sia i comandanti di Vega vengono quindi a conoscenza dell’esistenza di Goldrake posto a difesa della Terra: Actarus cerca ad ogni modo di continuar a mantener segreta per quanto possibile la propria vera identità.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.