The Geena Davis Institute On Gender in Media è una istituzione simbolo del mondo nerd, fondata dalla leggendaria attrice feticcio di registi iconici quali Tim Burton e David Cronenberg, Geena Davis, che la hanno voluta come protagonista di pellicole indimenticabili quali The Fly del 1986 o BeetleJuice – Spiritello Porcello del 1988.
L’istituto ha di recente parlato di una interessante tesi, chiamata Effetto Scully, dedicato al personaggio di Dana Scully, celebre co-protagonista di X-Files, per cui i telefilm con protagonisti i personaggi scientifici sono capaci di influenzare la vita reale delle persone.
Un esempio su tutti, l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, che è una appassionata dichiarata e fiera di serie cult quali Star Trek e Spazio 1999. L’Effetto Scully ha influenzato una generazione.