Annunciati i primi vincitori del gamescom Award 2018

Sekiro: Shadows Die Twice 1 gamescom Award 2018
Una verticalità inedita per Sekiro: Shadows Die Twice

Anche quest’anno si è tenuto il gamescom Award, il prestigioso premio che durante la fiera di Colonia viene assegnato ai titoli che si sono distinti nelle loro rispettive categorie. Tra i vincitori, molti giochi attesi dal pubblico, che hanno convinto anche la critica. Il duro compito di valutare i giochi è stato affidato a un’istituzione autorevole, la Digital Game Culture Foundation, che ha dovuto operare una selezione tra 100 proposte pervenute, con un livello qualitativo delle opere generalmente molto alto.

I premi sono stati assegnati in due categorie ben distinte, ovvero quella dei “generi” e quella delle “piattaforme”; in quest’ultima, hanno primeggiato Spider-Man (PlayStation 4), Ori and the Will of the Wisps (Xbox One) e Super Smash Bros. Ultimate (Nintendo Switch). Nella suddivisione per generi tra i premiati spiccano invece titoli come Forza Horizon 4 e persino Landwirtschafts-Simulator 19, a dimostrazione della passione del pubblico tedesco per i simulatori. Una nuova IP come Sekiro: Shadows Die Twice ha vinto il premio come “Best Action Game”, aumentando in maniera considerevole il medagliere di Activision Blizzard, mentre il poetico Ori and the Will of the Wisps ha primeggiato addirittura in due categorie.

Da notare che Koch Media, Microsoft e Nintendo nel conteggio totale hanno due titoli a testa tra i vincitori, mentre Activision Blizzard può vantarne addirittura tre. La presenza di nomi come Call of Duty e Destiny tra i premiati, del resto, dimostra come la forza di questi brand continui nel tempo a convincere pubblico e critica.

Il valore artistico dei giochi premiati è un segno di grande lungimiranza da parte della giuria, che ha premiato avanguardie dal sapore indie, come Ori, ma anche le vette artistiche e tecnologiche di un titolo come Sekiro. Di seguito l’elenco completo con tutti i vincitori delle categorie in gara dell’edizione 2018 dei Gamescom Award:

Gruppo A: Categoria generi

Best Action Game
– Sekiro: Shadows Die Twice (Activision Blizzard)

Best Add-on/DLC
– Destiny 2: Forsaken (Activision Blizzard)

Best Casual Game
– Team Sonic Racing (Koch Media)

Best Family Game
– Super Mario Party (Nintendo)

Best Puzzle/Skill Game
– Ori and the Will of the Wisps (Microsoft)

Best Racing Game
– Forza Horizon 4 (Microsoft)

Best Role Playing Game
– Divinity: Original Sin 2 – Definitive Edition (Bandai Namco Entertainment)

Best Simulation Game
– Landwirtschafts-Simulator 19 (astragon Entertainment)

Best Social/Online Game
– Call of Duty: Black Ops 4 (Activision Blizzard)

Best Sports Game
– FIFA 19 (Electronic Arts)

Best Strategy Game
– Total War: Three Kingdoms (Koch Media)

Gruppo B: Categoria piattaforme

Best Console Game Sony PlayStation 4
– Marvel’s Spider-Man (Sony Interactive Entertainment)

Best Console Game Microsoft Xbox One
– Ori and the Will of the Wisps (Microsoft)

Best Console Game Nintendo Switch
– Super Smash Bros. Ultimate (Nintendo)

Best PC Game
– Anno 1800 (Ubisoft)

Best Mobile Game
– Shadowgun War Games (MADFINGER Games)

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!