Forza Horizon 4 Anteprima, corse sfrenate con una McLaren Senna

Forza Horizon 4

Forza Horizon 4 è uno dei titoli che aspetto con più ansia e con aspettative elevate. Il franchise di corsa “casual” e divertente di casa Microsoft offre sempre centinaia di ore di gioco, e finora nei tre titoli usciti è riuscito a rinnovarsi, inserendo sempre qualche piccola novità ed aggiungendo pepe. La demo portata da Microsoft alla gamescom è la stessa già vista all’E3, ma poterla toccare con mano mi ha permesso di apprezzare a pieno il feeling del gioco.

Quattro sessioni di guida per attraversare le quattro stagioni, vera novità e cuore della quarta edizione di Horizon. Dopo aver selezionato la macchina con cui affrontare la demo, e tra una Porsche, Dodge e McLaren, non potevo non scegliere la McLaren Senna vista anche la sua presenza fisica nello stand Xbox a pochi centimetri dalla postazione di prova, si viene lanciati senza convenevoli lungo le strade di campagna inglesi in autunno, con pozzanghere e fogliame scivoloso che ci circondano amorevolmente. Appena il tempo di abituarci, e la stagione invernale ci mette alla guida di un veicolo fra colline innevate e fiumi ghiacciati: tutto un altro feeling rispetto alla stagione precedente, com’è lecito aspettarsi sia dal cambio di vettura che di terreno. Forza Horizon 4 conferma perciò da subito il suo marchio di fabbrica: l’enorme varietà di gameplay, in passato forse impensabile per un racing game.Altra arriva in primavera, dove un gruppo di motociclisti acrobatici sfida noi e la nostra Ford Focus Gymkhana in un rally off-road su sentieri pesantemente influenzati dal fango. Purtroppo non possiamo guidare le suddette moto da cross (si tratterà presumibilmente di uno degli Eventi del gioco finale) e ci limitiamo a stracciarle, mentre sfrecciano emettendo fumi colorati che decorano la pista. Sessione finale nuovamente a bordo della Senna, finalmente su asfalto asciutto: a ravvivare l’azione ci pensano altri avversari, che si buttano letteralmente in pista dai punti più disparati, e niente meno che un gregge di pecore, che occupa la strada e si sposta solo all’ultimo momento.

https://www.youtube.com/watch?v=VmQNo8xtcAg

L’aggiunta delle stagioni potrebbe sembrare un dettaglio di poco conto per il giocatore disattento, quasi un gimmick, ma in realtà è evidente come cambi totalmente il gameplay. Poter rivivere con occhi (e guida) diversi le stesse piste quadruplica le possibilità di divertirci e sperimentare. Microsoft sembra di nuovo aver fatto centro, ed aspetto con ansia Forza Horizon 4, magari accompagnato dall’uscita di un nuovo volante, periferica che sarebbe assai gradita.

Mangiatrice compulsiva di sushi e cibarie di ogni genere, ama alla follia tutto quello che è Nintendo, non disdegnando neppure il dorato mondo dei Pokémon. Videogioca sin da quando era bambina, ed ora che è grande forse lo fa addirittura più di prima. Anzi, sicuramente.