The Witcher si prepara a sbarcare su Netflix, con un Henry Cavill in grande spolvero che sarà protagonista della serie TV. Per chi non lo sapesse, la storia incentrata sullo “Strigo” Geralt di Rivia nasce come una saga di romanzi fantasy scritta dall’autore polacco Andrzej Sapkowski. Il franchise ha raggiunto però la notorietà grazie ai videogiochi Action RPG di CD Project Red, nonostante il vano tentativo di un film del 2001 di rendere famoso il racconto di Sapkowski. Dietro il progetto di Netflix ci sarà la sceneggiatrice e produttrice esecutiva di Daredevil e The Defenders, Lauren Schmidt Hissrich, e la prima stagione si snoderà in otto episodi.
Anche nella serie TV, le vicende seguiranno la storia di Geralt, membro di un’élite di cacciatori di mostri noti come Strighi, che vengono addestrati duramente e subiscono una modificazione genetica sin dalla giovane età al fine di affinare le proprie abilità come guerrieri. A fare da sfondo ci sarà un meraviglioso mondo fantasy, popolato da elfi, nani, streghe e creature di ogni tipo.
A questo punto, la curiosità dei fan è tanta: proprio per loro siamo andati così a raccogliere tutte le notizie emerse finora sullo show Netflix dedicato a The Witcher!
Come accennato poc’anzi, un film polacco – intitolato The Hexer – ha già tentato in parte di fare quello che sta facendo Netflix, cioè dare un volto reale ai protagonisti. Proprio come la pellicola del 2001, la serie TV che arriverà sul servizio di streaming adatterà sia romanzi che videogiochi, traendo spunto da entrambi. Il produttore esecutivo Tomasz Baginski ha spiegato l’anno scorso che i creatori dello show “cercheranno una propria strada“, ma anche che “ci saranno alcune somiglianze con la versione del Lupo Bianco di CD Project Red“.
Dal momento che la serie TV non dovrà soltanto soddisfare i fan ma cercare anche di attirare nuovi spettatori, ci si aspetta che la storia sarà una sorta di introduzione al personaggio di Geralt, ai Witcher e al meraviglioso mondo ideato da Sapkowski. Al momento, purtroppo, abbiamo in mano un pugno di mosche: non è stato distribuito ancora nessun poster (né tantomeno un trailer) dello show e non abbiamo la certezza di quando la serie sarà disponibile su Netflix. Nel mese di aprile, è stato chiesto alla Hissrich tramite Twitter quando The Witcher avrebbe visto la luce, e lei ha risposto con fare brioso “2020. Chi lo sa?!“. Considerando che le audizioni per selezionare il cast potrebbero durare tutto l’autunno, passeranno diversi mesi prima che cominceranno le riprese (in Europa orientale). Un’altra conferma, mostrata da Hissrich stessa su Twitter, confermerebbe infine l’uscita nel corso dell’anno a venire. Tirando le somme, si potrebbe ipotizzare l’arrivo di The Witcher su Netflix nella seconda metà del 2019, ma è presto per tirare le somme su una serie che deve ancora mostrarsi al pubblico.
Come detto, Henry Cavill interpreterà il protagonista: l’attore britannico è diventato famoso grazie al suo ruolo nella serie TV storica I Tudors, e successivamente per merito di Superman nel DC Extended Universe. Ha infatti vestito i panni di Clark Kent in L’uomo d’acciaio, Batman V Superman: Dawn of Justice e Justice League. Non si tratta però della prima volta in cui Cavill si trova a lavorare in una produzione Netflix, visto che lo scorso anno è apparso nel film di guerra Castello di sabbia, distribuito appunto dal colosso dello streaming legale. Stando a quanto riferito dalla Hissrich, Cavill sarebbe entrato nelle sue grazie sin dalla fase embrionale della produzione. Nel comunicato stampa in cui viene annunciata la presenza di Cavill nella serie, c’è scritto che l’attore è un grande fan dei romanzi di The Witcher e che, di conseguenza, interpretare Geralt è per lui un sogno che si avvera.
E il resto dei personaggi? Sappiamo quali saranno presenti, ma non gli attori che daranno loro volto e voce – di fatto, Cavill è l’unico scelto finora. Non mancherà il fedele destriero di Geralt, Rutilia; il bardo Dandelion, nonché grande amico del protagonista; la maga Triss Merigold, il cavaliere Cahir, il potente vampiro superiore Regis e il potente mago Vilgefortz.
The Witcher ha tutte le carte in regola per diventare una serie tv fantasy di successo, sia perché si fregia di un franchise con molti contenuti da cui attingere, sia perché la sua storia è ricca di intrecci e colpi di scena che potrebbero tenere facilmente incollato allo schermo lo spettatore. Netflix, tra l’altro, è maestro quando si tratta di confezionare prodotti ad alto budget e di certo non bada a spese, né per quanto riguarda la realizzazione tecnica, né sul cast – basti pensare a Maniac che vedrà protagonista Emma Stone, una delle attrici più pagate al Mondo. Le aspettative sono dunque alte: è troppo presto per farsi una benché minima idea di ciò che vedremo, pertanto attendiamo con ansia di saperne di più e di scoprire cosa ci riserverà il nuovo adattamento di The Witcher.