Antura and The Letters è un coloratissimo gioco che insegna la lingua araba

antura and the letters

Antura and The Letters è nato a seguito del lancio di un fantastico progetto volto ad una grandissima causa: permettere ai bambini più in difficoltà, come quelli siriani, di imparare a leggere in arabo. Per farlo è stato scelto il medium del videogioco, ritenuto il più colorato, divertente e più adatto, perché in fondo imparare è un gioco. Sviluppato da Cologne Game Lab, Wixel Studios e Video Games Without Borders, è disponibile su Android, iOS e Windows, ed è un’esperienza dedicata ai bambini di età compresa tra i 5 ed i 10 anni. Ad affiancare i team di sviluppo tuttavia, ci hanno pensato educatori e psicologi, per garantire una giusta progressione e rendere l’insegnamento il più appagante e divertente possibile. Quanto segue è ciò che è emerso dalla nostra prova alla sezione indie della Milan Games Week 2018.

Antura è un cagnolino interamente personalizzabile, che ci accompagnerà in un viaggio, le cui tappe saranno i livelli di apprendimento dell’arabo. Il gioco integra 23 minigiochi che coprono l’insegnamento della lingua, 9 tipi di quiz che rinforzano l’apprendimento, 6 differenti mondi e 15 blocchi di apprendimento. Antura and The Letters, punta ad insegnare più di 400 nuove parole ai bambini e lo fa in modo efficace secondo degli appositi studi condotti dal Create Lab alla New York University.


Non solo la redazione di GamesVillage.it, ma anche tutti i bambini che nel 2017 hanno testato il titolo in Turchia, Giordania, Libano e Marocco confermano che Antura and The Letters non è solo un modo divertente ed avvincente di apprendere un lingua e la sua scrittura, ma è soprattutto un modo di essere vicini a delle persone più sfortunate di noi.