Venom non entrerà mai nel Marvel Cinematic Universe: ecco perché

Nonostante il grande successo di Venom al botteghino, è difficile che il film dedicato al simbionte si farà strada nel Marvel Cinematic Universe, come invece auspicava l’executive di Sony Amy Pascal.

Il motivo è molto semplice (fate attenzione agli spoiler): quando il giornalista Eddie Brock nel film scopre l’esistenza dei bizzarri esperimenti della Life Foundation, e dell’esistenza di organismi alieni estremamente potenti, il nostro ne rimane fortemente turbato. Questo ovviamente cozza con quanto accade nell’MCU dove, dal momento in cui Loki porta i Chitauri sulla Terra, chiunque sa benissimo che gli alieni passeggiano allegramente sul nostro pianeta. Brock fa anche il giornalista, quindi non c’è davvero nessun motivo per cui non sia a conoscenza della cosa.

Naturalmente esistono tantissimi espedienti per connettere il film all’MCU: si può parlare di universo alternativo, per esempio. Tuttavia, Disney ci tiene ovviamente moltissimo a proteggere la reputazione del brand Marvel, e il deludente consenso di critica ottenuto da Venom è sicuramente un ostacolo all’arrivo del simbionte nell’universo cinematografico Marvel. Quanto meno in questa versione.

Proviene da un lontano pianeta, ma ha deciso di stabilirsi sulla Terra perché qui ci sono i videogiochi più belli. Ama la Nintendo e i JRPG (più sconosciuti sono meglio è), e aspetta il giorno in cui potrà trasferire la sua coscienza in un essere sintetico.