Fin dal lancio di Call of Duty: Black Ops 4, Treyarch ha lavorato incessantemente, giorno dopo giorno, per aumentare il tick rate del gioco, giudicato troppo basso al momento della release (problema evidenziato anche da noi, nella nostra recensione).
Per chi non lo sapesse, il tick rate è legato alla velocità di aggiornamento dei server: maggiore è il valore, più alta è la percezione di fluidità, a prescindere dai fotogrammi di aggiornamento. Al lancio del gioco, tale valore era impostato a 20 Hz per tutte le modalità, Blackout compresa, ma in questi giorni molti giocatori, fra cui il Redditor r/zVitiate, hanno portato diverse prove che dimostrano che, per molti scenari, il team è riuscito ad arrivare a ben 62 Hz.
Purtroppo resta esclusa la modalità Blackout, che rimane ancorata ai 20 Hz del lancio, il che fa si che si sia creata una fastidiosa disparità con il multiplayer propriamente detto, che agli occhi dei giocatori appare molto più fluido.
Voi avete notato questi cambiamenti? Intanto Treyarch ha già dichiarato guerra a tutti coloro che continuano ad utilizzare il glitch della supervelocità online.