Zen Studios annuncia Operencia: The Stolen Sun, la sua produzione più ambiziosa

Operecia The Stolen Stun

Zen Studios è lieto di annunciare la sua produzione più importante dei suoi 15 anni con Operecia: The Stolen Stun. Il gioco di ruolo dà nuova vita al classico genere dei dungeon-crawler in prima persona unendo il folklore e le leggende dell’Europa centrale, molte delle quali non sono mai state raccontate nei videogiochi, in un unico universo coeso. Il titolo sarà disponibile nel 2019 su Steam e in futuro su altre piattaforme.

La terra di Operencia è un mondo fantasy non convenzionale in cui la storia incontra la leggenda: una terra lontana caratterizzata da innumerevoli racconti popolari dell’Europa centrale tramandati per centinaia di anni. Per la prima volta in assoluto, queste storie si manifestano tutte nel contesto di un singolo universo. Per una maggiore profondità, personaggi storici vissuti realmente sono presenti nel gioco, come ad esempio versioni ancora più leggendarie del re Attila e di sua moglie Réka. I luoghi disponibili vanno da comuni ambientazioni fantasy (es., castelli, tombe e foreste) a versioni fantastiche di luoghi storici che oggi ognuno può visitare di persona.

Zen Studios si è impegnato per assicurarsi che tutto in Operencia: The Stolen Sun sia familiare a giocatori di giochi RPG, nel contempo rendendolo moderno e originale. Attraverso un classico sistema di movimento basato sulle tessere, i giocatori esplorano i confini della terra, combattendo battaglie strategiche a turni ad ogni livello del gioco. L’intera missione per liberare il Re Sole rapito, Napkirály, salvando così Operencia da una notte senza fine, è piena di mostri malevoli, trappole subdole e rompicapo. Forse anche un drago a tre test.

Alessio è un grande appassionato di videogiochi sin da bambino. La prima volta che prese in mano un controller fu nel lontano 2000, trovandosi affascinato ma al tempo stesso terrorizzato dallo spietato mondo di Dino Crisis, considerato il suo gioco preferito. Ama follemente le saghe di Assasin's Creed, Uncharted, Ratchet and Clank e Metal Gear Solid. Nutre un profondo interesse per i manga, riconoscendo come suo fumetto preferito Naruto.