Molti fan della serie di The Legend of Zelda hanno criticato l’assenza di una vera e propria musica di background durante l’esplorazione in The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Coloro che hanno giocato il titolo, sapranno per certo che gli unici brani che ascoltiamo nell’overworld sono quelli della cavalcata, che alternano tra il giorno e la notte.
Il Sound Designer Hajime Wakai ha spiegato perché è stata fatta questa specifica scelta, ovvero per rendere più immersiva l’esperienza:
“C’è una logica dietro l’assenza di musica nel mondo aperto. Nel processo di trial and error ho provato a mettere musica di Twilight Princess nel mondo. Ma proprio perché il gioco è più aperto e molto più grande rispetto i giochi precedenti, ho pensato che anche se avessimo messo della musica lì, non sarebbe riuscita a eguagliare quel senso di ispirazione che il giocatore già trova in quel mondo. Quando un compositore crea un brano, ha un piano e un’idea di come vuole far sentire il giocatore, ma se questa insistenza è troppo forte può avere un effetto sul gioco. Finiremmo per forzare una sensazione di intensità nei giocatori. La musica sarebbe stata tutta commovente e drammatica, ma poi il giocatore avrebbe pensato: ‘aspetta un minuto, tutto quello che ho fatto è stato buttare via un fungo…'”
Insomma, sembra proprio che dietro questa scelta, per quanto criticata sia stata, c’è una logica che il Designer Hajime Wakai ha studiato molto attentamente. In ogni caso, non possiamo non dire che The Legend of Zelda: Breath of the Wild sia un titolo incredibilmente pieno di canzoni che resteranno per sempre nel cuore degli appassionati. Citiamo il brano principale o quello del Castello di Hyrule, per fare degli esempi. Quali di questi preferite? Fatecelo sapere nei commenti e restate connessi per non perdere ulteriori aggiornamenti.
https://youtu.be/lwsem2Lxvb0