Cosa c’è, nella vita di un individuo, di più importante della casa? Essa rappresenta la stabilità, la sicurezza, un luogo in cui poter esistere pienamente in tranquillità, lontano dal trambusto e dalla frenesia della vita. Sin dagli albori, sin dalle prime fasi dell’evoluzione umana, l’uomo ha sempre posseduto quell’innato istinto di crearsi un’abitazione in cui proteggersi, nella quale poter soggiornare e riposarsi. Chiaramente, con l’avvento del progresso l’importanza che essa ricopre è mutata costantemente, ma ciò non significa affatto che oggi sia meno importante, anzi. Certo, la casa non rappresenta più un luogo spoglio in cui concentrarsi esclusivamente nel riposo e in attività “passive”, bensì un nido sicuro in cui poter svolgere qualsiasi mansione, partendo dal nudo e crudo intrattenimento e culminando, addirittura, con l’attività fisica, per i fortunati possessori delle giuste attrezzature. È innegabile, però, che la tecnologia, così come in ogni altro settore, è riuscita a far compiere uno step successivo anche alle abitazioni stesse, rendendole intelligenti, funzionali e dannatamente pratiche per ogni esigenza: in questo panorama di grande innovazione, TIM, compagnia telefonica leader del settore delle telecomunicazioni, ha deciso di lasciare la propria impronta, edificando tutta una serie di preziosi strumenti in grado non soltanto di incrementare le capacità della nostra dimora, ma anche e soprattutto di semplificare in maniera straordinaria la vita delle persone. Ecco una panoramica completa su tutti i servizi che la compagnia propone.
Prima dell’avvento delle tecnologie di ultima generazione, la sicurezza nelle case era possibile semplicemente sfruttando tutta una serie di accorgimenti che prevedevano l’impiego, ad esempio, di porte blindate, finestre rinforzate mediante l’utilizzo di persiane o tapparelle e, per i più fortunati, sistemi di sicurezza videosorvegliati, i quali però, proprio per i costi particolarmente elevati, rappresentavano un lusso per pochissimi. Ora, invece, grazie alla diffusione globale della tecnologia e di sistemi sempre più intelligenti, è stato possibile implementare all’interno delle abitazioni una serie di strumentazioni fruibili da chiunque, sia per costi che accessibilità dei prodotti, e strettamente connesse con il concetto di Casa SMART: un’abitazione capace, con dei semplici input, di agire in autonomia per conto nostro, senza, addirittura, l’impellente necessità della presenza dell’uomo per il controllo generale.
Proprio nell’ambito della sicurezza della casa, è impossibile non citare il servizio offerto da TIM chiamato TIM Security, il quale consente di monitorare e proteggere la propria abitazione da remoto con la Super App IoTIM, essenziale per gestire e far dialogare tra loro i dispositivi intelligenti presenti all’interno dell’abitazione. Grazie infatti alla Centralina di controllo, con cui monitorare costantemente la situazione generale, e la Telecamera Wifi, la quale consente di visualizzare in tempo reale ciò che accede nella nostra dimora, in qualsiasi momento, anche se a kilometri di distanza, è possibile controllare che tutto sia apposto, abbandonando definitivamente patemi d’animo e ansie sullo stato dell’abitazione durante, magari, un viaggio o mentre si è a lavoro. Oltre a ciò, TIM Security consente anche di implementare un Sensore Perimetrale, che rileva le aperture e le chiusure della porta o della finestra su cui viene installato, e un Sensore di Movimento, fondamentale per capire chi si aggiri in casa. Il tutto, come dicevamo, ad un prezzo alla portata davvero di chiunque: il servizio, infatti, costerà appena 9,99€ al mese per 48 rate, con l’addebito direttamente su linea. TIM, ovviamente, non lascia nulla al caso, e per garantire ai propri utenti un servizio davvero completo ha anche stretto una partnership con Sicuritalia, grazie alla quale, sempre sull’App IoTIM, è possibile gestire anche il servizio Sicuritalia Protezione24, che permette di inviare richieste di allarme alla centrale di vigilanza, attiva 24 ore su 24. Tutto ciò abbonandosi semplicemente sul sito di Sicuritalia, e aggiungendo 14,99€ al mese.
Insomma, è chiaro che tutto queste funzionalità legate alla sicurezza sarebbero impossibili senza l’impiego di una casa Smart che permetta all’utente di gestire tutte le impellenti necessità in maniera veloce, intuitiva e funzionale. Difatti, grazie alla prima citata Super App IoTIM, è possibile controllare, direttamente dallo smartphone, ogni singolo dispositivo presente nell’abitazione, semplicemente sfruttando il collegamento WIFI. Infatti, oltre a tutti i dispositivi legati alla sicurezza, è fondamentale citare un altro strumento eccezionale che una volta provato, probabilmente, non vi farà tornare in dietro: Nest Learning Thermostat.
Nest Learning Thermostat. è un termostato evoluto che impara le nostre abitudini di casa e le memorizza: così, dopo una settimana di utilizzo, è in grado di alzare o abbassare la temperatura dell’appartamento, a seconda della nostra presenza in casa o meno. Inoltre, può gestire temperature diverse in diverse zone della casa ed è in grado di dialogare anche direttamente con la caldaia con elevata efficacia.
Insomma, è innegabile che TIM, come suo solito, sia alla ricerca dell’innovazione continua, per consentire a tutti i propri utenti, ora più che mai, di alimentare l’inscindibile e atavico rapporto tra l’uomo e la propria abitazione, con il chiaro obiettivo di impreziosirlo di speciali strumenti che non possono far altro che migliorare vertiginosamente il confort abitativo.