A pochi giorni dalla pubblicazione di Devil May Cry 5, carichi di aspettative e, pure, di una memoria che comincia a vacillare sotto il peso degli anni, noi prodi di GamesVillage abbiamo pensato di rinfrescare i ricordi e la carta di identitร scavando nel passato della saga dedicata al figlio del demone Sparda. Questo perchรฉ, pur lontani dalle complessitร narrative imposte da Dallas, Beautiful e Kingdom Hearts, anche la saga di Devil May Cry custodisce, lungo i 4 episodi ufficiali, un groviglio di personaggi e situazioni piuttosto intricato per una famiglia, quella di Dante, che non ha nulla da invidiare a quella di Ridge e Thorne. Thornando seri, cercheremo, per quanto possibile, di restare sui binari imposti dalla pubblicazione dei giochi, concedendoci, per amor di comprensione, qualche necessaria digressione sul fronte temporale, senza dimenticare lโapporto fornito da altri media. Di seguito, la prima delle due parti che compongono il nostro viaggio nellโInferno del Dante made in Capcom. Buona lettura.
This is Sparda
Il primo Devil May Cry (Playstation 2, 2001) racconta, nel filmato introduttivo, la figura del demone Sparda, il Cavaliere Nero che, nella millenaria lotta tra i suoi simili e gli esseri umani sceglie, scientemente, di sposare la causa degli umani. Da solo, contro la sua stessa fazione, Sparda vince e si ritrova a regnare nel mondo degli umani, garantendo la pace fino alla sua morte e diventando leggenda. Duemila anni dopo, cambia il tono della narrazione. Cambia lo stile, il contesto e, pure, i personaggi. Dal cielo di una anonima periferia cittadina, scende una donna. Davanti a lei, cโรจ lโinsegna led di Devil May Cry, una sorta di agenzia investigativa specializzata in casi โspecialiโ, per dirla alla Dante che, da Trish, la ragazza arrivata dallโalto, incassa non solo un entrata a sorpresa, con una moto domata dalla donna che sfonda la porta di ingresso, ma anche il marchio di โtuttofare, che si accolla anche i lavori piรน ingratiโ. La realtร , invece, รจ ben diversa. Dante, infatti, non รจ solo un โguasconeโ annoiato dalla vita, ma anche โil figlio di Sparda, il leggendario Cavaliero Neroโ. Sempre da Trish, scopriamo che Dante ha perso la madre e il fratello ventโanni prima, โa causa del maleโ.
Il primo contatto tra Dante e Trish, ad ogni modo, non รจ dei piรน cordiali. Anzi. Davanti all’atteggiamento del cacciatore di demoni, lโatmosfera si surriscalda. Dallo scontro che ne scaturisce, con tanto di spade infilzate e moto lanciate in aria, emergono anche alcune veritร . Dalle bocche dei due protagonisti scopriamo che Dante, sin da quando era in fasce, aveva i โpoteri. Nella mie vene โ dice alla donna โ scorre sangue demoniacoโ. Dante che, per altro, sembra nascondere di piรน. Proprio come Trish.
โSei lโunica โ dice Dante puntando una delle sue pistole contro donnaย โ che sa della mia vendetta. Sembra che la meta sia vicinaโ.
A quel punto, รจ arrivato il momento di giocare a carte scoperte. Trish non รจ una nemica. Anzi. Per certi versi, sembra davvero una โclienteโ e, idealmente, assume Dante per โsterminare gli abitanti degli Inferiโ. Di piรน: a guidare i demoni cโรจ Mundus, sconfitto secoli orsono da Sparda, ma resuscitato ventโanni prima. Sparda aveva bloccato i suoi poteri, ma Mundus, imperatore degli Inferi, sta nuovamente cercando di impadronirsi del mondo umano. Lโobiettivo di Mundus รจ quello di riaprire il portale che unisce i due mondi, situato a Mallet Island. Ed รจ sullโisola che ritroviamo Dante e Trish, a caccia di demoni, di Mundus e di giustizia.
La Divina Tragedia
Ricapitoliamo: a questo punto, sappiamo quindi che Dante, riciclatosi come titolare di una strampalata agenzia chiamata โDevil May Cryโ, รจ โmezzo umano, mezzo demoneโ. Figlio, evidentemente, del โCavaliere Neroโ e, pure, di una donna umana, Eva, morta insieme al fratello Vergil โa causa del maleโ. E, quindi, per mano di Mundus, imperatore degli Inferiย a capo dei demoni. In realtร , la vicenda รจ piรน intricata. Molto piรน intricata. Lโinizio del gioco e della nostra storia, vede Dante, accompagnato a distanza dalla sua nuova โclienteโ, approdare sullโisola e incamminarsi verso il castello dove รจ ubicato uno dei pericolosi portali utilizzato da Mundus. La strada รจ insidiosa. Mundus scaglia contro Dante, armato di Spadone e delle iconiche pistole โEbony & Ivoryโ, le sue truppe demoniache e, anche, i suoi โluogotenentiโ. Tra tutti, spicca il terribile Nelo Angelo che, piรน volte, farร capolino nellโavventura. Durante uno degli scontri piรน difficili, il terzo, Nelo Angelo mostra le sue fattezze umane, del tutto simili a quelle di Dante. La conferma di quanto subodorato arriva alla fine del combattimento. Nelo Angelo, sconfitto, si dissolve nelle tenebre lasciando cadere un pendente. Lo stesso in possesso del nostro Dante che, a quel punto, รจ messo di fronte ad una terribile veritร . Il medaglione, diviso a metร , era un regalo di Eva, madre di Dante e di Vergil, ai due figli. Il coriaceo nemico era, quindi, suo fratello, creduto morto e, invece, diventato in qualche modo schiavo di Mundus. Nel frattempo, i due pendenti, uniti, formano una chiave che permette il passaggio negli Inferi. Le sorprese non sono purtroppo finite. Neppure Trish รจ chi diceva di essere: creata da Mundus nel ricordo della madre di Dante e Vergel, la donna aveva il compito di โassumereโ Dante ed attirarlo sullโisola di Mallet. La trappola, svelata, non ferma Dante che sconfigge Trish, poi risparmiata. Il piano di Mundus รจ ormai chiaro e le fasi successive precedono lo scontro finale.
A salvare il nostro eroe dal colpo mortale di Mundus รจ proprio Trish che, redenta, salva Dante. Lo farร una prima volta e poi, ancora, una seconda, quando Dante, credendo sconfitto il suo nemico e morta la sua โamicaโ, viene nuovamente attaccato. Il combattimento, grazie proprio alla donna, volge a favore del bene. Lโimperatore Mundus, cosรฌ, viene finalmente rispedito negli inferi, mentre Dante e Trish, semplicemente, si โgodono il momentoโ. Dagli occhi della ragazza, scorrono lacrime copiose, quelle che โsolo gli umani possiedonoโ. La nuova consapevolezza, di Dante come erede di Sparda e di Trish in parte umana, convince il duo a rinominare lโagenzia. Non piรน โDevil May Cryโ, ma โDevil Never Cryโ.ย Niente piรน lacrime: รจ, finalmente, il tempo dei sorrisi.
Cry Baby Cry
Come รจ evidente, la storia di Dante รจ quella di un uomo, di un demone. Soprattutto, di un figlio e di un fratello, la cui vita รจ stata influenzata dalla sua stessa, demoniaca, natura. La genesi di Dante e Vergil รจ, pure, il loro stesso destino. Schiavi, del sangue Dante e di Mundus Vergil, sacrificati sullโaltare di un conflitto piรน grande. Schiavi, pure, dellโamore. Quello di Sparda verso Eva, madre umana dei due germani, che ritorna, mutatis mutandis, nel personaggio, ambiguo, di Trish.
Le basi per una epica e appassionante trilogia, questo doveva essere Devil May Cry nella testa del suo creatore e director Hideki Kamiya, erano state gettate. Il diavolo, come รจ noto, fa le pentole, ma non i coperchi e non tutto, nella stesura del secondo e attesissimo capitolo, volge per il verso giusto. Orfano di Kamiya, che lascia Capcom per inseguire i sogni โplatinatiโ di gameplay, la direzione di Devil May Cry 2 (Playstation 2, 2003) รจ affidata al talentuosoย Hideaki Itsuno alle prese con uno sviluppo piuttosto travagliato. Alle magagne ludiche, inutili da trattare in questa sede, si accompagna una narrazione un poโ incerta e, per certi versi, poco efficace che, ad ogni modo, si colloca pochi anni dopo gli episodi raccontati nel predecessore. Dante, nonostante lโesperienza accumulata, sembra non aver imparato dai propri errori. O, semplicemente, di subire il fascino femminile in maniera eccessiva. Ad accompagnare il nostro mezzo demone preferito non cโรจ piรน Trish, ma Lucia, unโavvenente ragazza dai capelli rosso fuoco. I due, nonostante una certa antipatia reciproca, decideranno comunque di fare โsquadraโ contro i demoni che, questa volta, affollano lโisola di Dumary, originariamente chiamata Vie de Marli. La nemesi, archiviato Mundus, ha il nome di Arius, un essere umano a capo di multinazionale che, grazie al potere dei demoni da lui stesso creati, vuole soggiogare la sua razza. Fatta la conoscenza, in maniera rocambolesca, della fascinosa Lucia, Dante conosce pure la madre della ragazza. Matier, questo il nome della donna, rivela al cacciatore di aver combattuto al fianco del padre e di conoscerne i segreti. Prima di rivelarli, perรฒ, chiede lโaiuto del mezzodemone che chiede aiuto al destino lanciando in aria una moneta. Falsa. Da qui, parte lโavventura.
Il compito di Dante e Lucia, personaggio giocabile, รจ quello di recuperare i 4 pezzi di Arcana, il manufatto cercato anche da Arius, con il potere di risvegliare Argosax, un brutale demone giร sconfitto, millenni prima, da Sparda. Come detto, la storia non spicca per originalitร , presentando personaggi stereotipati e poco carismatici. Emblematico รจ il caso di Lucia che, ad un certo punto dellโavventura, rivelerร a Dante la sua stessa natura. Ovvero, quella di demone artificiale creata proprio da Arius. Insomma, una sorta di โauto ricicloโ per un colpo di scena piuttosto telecomandato che segue la sconfitta di Arius.
Lucia, come Trish prima di lei, piange lacrime umane, rivelando la sua anima e confermando, quindi, che no, โi demoni non piangono maiโ.
Ad ogni modo, dopo la โrivelazioneโ, le strade di Dante e Lucia si dividono. Il primo, sfruttando la solita moneta falsa, entra nel portale che conduce nel mondo demoniaco dove si trova Argosax. La donna, invece, affronta Arius, resuscitato in forma demoniaca. Certo รจ il destino della donna, che ritroviamo nellโufficio di Dante dopo la battaglia, vittoriosa, con Arius, definitivamente sconfitto.
Per anni avvolto dal mistero, invece, il percorso di Dante che, nel gioco, combatte sรฌ con Argosax, the Despair Embodied, ma non si vede poi tornare dagli inferi, lasciando al rombo della sua moto udito da Lucia fuori dallโagenzia il compito di chiudere Devil May Cry 2. Oggi, con la modifica della cronologia degli episodi ufficialmenteย apportata da Capcom, sappiamo che Dante รจ tornato dall’Inferno, come il padre prima di lui, perchรฉ, appunto, lo rivediamo in Devil May Cry 4, episodio successivo, quindi, alla caduta di Argosax. Ma questa, appunto, รจ unโaltra storia. O, se preferite, la seconda parte di questo recap che anticipa lโuscita di V.
Stay Tuned, figli di Sparda. Ci rivediamo tra qualche giorno.