The Widow Recensione

The Widow

Colpisce e stupisce la serie tv con Kate Beckinsale disponibile sul catalogo di Amazon Prime Video dal primo Marzo. Non resterà di certo negli annales, dato che ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma nella sua convenzionalità The Widow resta un prodotto ben costruito, capace di intrattenere con gusto, tanto da coinvolgere lo spettatore in una storia dal ritmo serrato e altamente accattivante. L’ex vampira della saga di Underworld, qui è una vedova che compie un viaggio in Congo, dopo che il marito è scomparso in circostanze misteriose. E convince per aver prestato il suo volto a un personaggio forte e coraggioso, disposta a tutto per di raggiungere i suoi obbiettivi e scoprire una verità rimasta celata per troppo tempo.

The Widow: di cosa parla la serie tv

La vita di Georgia Wells viene sconvolta di punto in bianco dalla morte del marito a causa di un terribile incidente aereo. Tre anni dopo la donna ancora non riesce a darsi pace, tanto da essersi rifugiata in una piccola casa tra le distese del Galles. Per puro caso, dopo il servizio di un notiziario, Georgia sospetta che il marito posso essere ancora vivo, decide così di fuggire in Congo e cercare di mettere in ordine il puzzle degli eventi. Il terra africana dovrà affrontare pericoli di ogni genere pur di scovare la verità. E in una realtà così difficile, persino Georgia fatica a capire di chi si può fidare.

The Widow

The Widow è un racconto tutto al femminile sagace e intelligente che sfrutta gli stilemi di uno spy-drama, per mettere in scena una storia dai mille risvolti. C’è il mistero, c’è l’azione e c’è la giusta introspezione dei personaggi che regala un “quid” in più alla narrazione. Kate Beckinsale interpreta una donna forte, decisa, che non si tira indietro di fronte alle avversità, che corre, inganna, indaga e arriva persino ad uccidere pur di scoprire la verità. A guidarla è un cuore malandato, l’istinto di una donna ferita che è disposta a tutto pur riabbracciare il suo uomo (vivo o morto). E seppur in lei serpeggia la paura di sbagliare o di scovare un segreto troppo scomodo, non si perde d’animo e continua nella sua crociata. The Widow è anche soprattutto un racconto di formazione, è una vera riscoperta del girl power di una donna delusa dalla vita e dall’amore.

Un brillante gioco di pecchi

Non solo tematiche forti e soprattutto attuali, The Widow, brilla per uno schema di eventi complesso ma allo stesso tempo molto fruibile. La storia infatti si districa su due piani temporali. Il presente, in cui la protagonista compie le sue ricerche, e il passato con svariati flashback ambientanti tre anni prima degli eventi. In questo modo il plot si arricchisce di particolari, ma non risulta essere nè ridondante né noioso, anzi mantiene alto l’interesse grazie a un ritmo serrato e battute sagaci e graffianti. The Widow seppur non brilla per originalità, è un prodotto che convince per una sceneggiatura di ferro e un’ottima caratterizzazione dei personaggi. 8 episodi sono più che sufficienti per raccontare la storia di Georgia Wells.

Amazon Prime realizza una serie convenzionale ma di alto profilo, bella solo dal punto di vista registico e dei contenuti. Niente di complesso né di troppo usuale, eppure The Widow conferma la filosofia del colosso: poche produzione ma tutte di ottima qualità.

Carlo è un trent’enne con un cuore che batte per il cinema, le serie TV, i romanzi fantasy e la musica anni ’90. È un Maveliano D.O.C. ed è #TeamCap per scelta. Si è laureato in Giurisprudenza ma non è un avvocato, sogna di vivere a Londra e di intervistare David Tennant.