Control: i film di Stanley Kubrick hanno avuto un’enorme influenza sul gioco di Remedy

Control

Control è uno dei videogiochi più attesi in uscita quest’anno: Remedy Entertainment sembra intenzionata a tirare fuori davvero il meglio di sé, confezionando un action TPS dai tratti metroidvania curato e divertente; il gioco, peraltro, emana una certa personalità anche dal punto di vista visivo e avrà una valanga di riferimenti, discussi dal Communications Director Thomas Puha e dal Game Director Mikael Kasurinen in una recente intervista.

La Oldest House sembra essere un luogo davvero inquietante.

Control sarà un videogioco fortemente “psicologico”

I due, membri di spicco di Remedy, si sono in particolare concentrati sulle ispirazioni cinematografiche, affermando che la più importante fra queste è stata sicuramente quella dei film di Stanley Kubrick. Secondo Kasurinen, Control avrà in comune con le pellicole del geniale regista due elementi in particolare: la narrativa silenziosa, che “non comunica in maniera palese al giocatore/spettatore quel che sta accadendo su schermo”, e le inquadrature chirurgiche e taglienti, figlie di una fotografia fredda e particolareggiata e dello stile architettonico del brutalismo.

2001: Odissea Nello Spazio può ad esempio essere considerato uno dei padri di Control, il film in particolare, per la sua capacità di “nascondere gli avvenimenti a chi guarda e il suo finale che contiene elementi al di là della comprensione umana”. Un’altra ispirazione viene poi da Stalker, film russo del 1979, nel quale si narra di “una zona in cui accadono cose strane, nella quale gli estranei vengono protetti e guidati da una persona specifica. È un film molto filosofico e psicologico, che si occupa di fenomeni che non si possono realmente capire”.

Kasurinen si è poi detto molto contento di come Courtney Hope, prima protagonista femminile in un gioco Remedy, ha affrontato il compito che le è stato affidato. A differenza di Quantum Break, nel quale interpretava il ruolo della comprimaria Beth Wilder, in Control la storia è interamente plasmata attorno a lei.

Control sarà disponbile il 27 agosto 2019 per PC, Xbox One e PlayStation 4. Di recente, sono stati svelati i bonus preordine e le edizioni limitate legate al gioco, fisiche e digitali.

Nato nello scorso millennio con una console fra le mani e rimasto per molti anni confinato nel mondo distopico della Los Angeles del 2019, ha infine deciso di uscirne per divulgare al mondo intero le sue più grandi passioni: il videogioco in tutte le sue forme, il cinema (quello vero) e Dylan Dog.