Cyberpunk 2077 sarà ottimizzato anche per PC di fascia bassa

Cyberpunk 2077

Quando si parla di un titolo mastodontico come Cyberpunk 2077, è lecito preoccuparsi della sua resa grafica su PC di fascia media e bassa (e, di riflesso, anche su console), che, l’anno prossimo, potrebbe precludere l’esperienza a tanti giocatori smaniosi di metterci su le mani.

Cyberpunk 2077 se la caverà bene anche su PC di fascia media e bassa

Costoro, però, non dovranno preoccuparsi, almeno secondo il responsabile dell’interfaccia di gioco, Alvin Liu, il quale ha affermato che il gioco avrà un’ottima resa su qualunque tipo di configurazione, anche grazie a “un motore grafico incredibilmente scalabile come il RED Engine”.

Secondo Liu, la piattaforma di riferimento per lo sviluppo sarebbero le console, che non sfigurano rispetto agli altri hardware, anche se chiaramente con un PC da 2000 dollari o più si può avere un’esperienza nel complesso migliore.

Lo sviluppatore di CD Projekt ha poi assicurato che Cyberpunk 2077 è dotato di una tecnologia perfettamente compatibile con PS5 e Xbox Scarlett, che, qualora Sony e Microsoft consentano di sbloccare determinate possibilità grazie alla retrocompatibilità, permetteranno di avere un’esperienza molto più vicina, se non pari, a quella di un PC di fascia alta.

Cyberpunk 2077 arriverà su PC, PlayStation 4 e Xbox One il 16 aprile 2020. Di recente, uno degli sviluppatori ha parlato della possibilità di includere Meryl Streep nel gioco, dando seguito all’introduzione di un attore famoso come Keanu Reeves.

Nato nello scorso millennio con una console fra le mani e rimasto per molti anni confinato nel mondo distopico della Los Angeles del 2019, ha infine deciso di uscirne per divulgare al mondo intero le sue più grandi passioni: il videogioco in tutte le sue forme, il cinema (quello vero) e Dylan Dog.