WRC 8: due diari di sviluppo per il level design e la fisica

WRC 8

WRC 8, il racing-game di Bigben Interactive e KT Racing, ha ricevuto due nuovi diari di sviluppo condivisi su YouTube. Attraverso i due filmati, l’Art Director di KT Racing, Amaury Beyris, e il Physics Designer, Jérémy Lolieux, chiariscono alcuni retroscena sul level design e la fisica del gioco.

WRC 8: come è stato creato il gioco

Nel primo video sul level design, Amaury Beyris spiega dettagliatamente ogni step del processo creativo necessario per un gioco di rally. Dalle proporzioni, al ricreare i landmark, tutti i dettagli sono cruciali per riprodurre fedelmente ogni prova speciale ed ogni corsa. Per aumentare l’immersione, il titolo include uniche feature per il terreno e per le condizioni atmosferiche di ogni paese, che influiscono realisticamente sulla guida, sul set-up dell’auto, sulla scelta delle gomme e su tanto altro.

WRC 8: una fisica impressionante

Nel secondo video, Jérémy Lolieux parla di alcuni dei principali miglioramenti in termini di fisica introdotti nel gioco di guida comparati con i precedenti capitoli. Dopo aver collaborato con ingegneri e piloti Citroën, gli sviluppatori sono stati in grado di riprogettare e rifinire il motore fisico per molti aspetti dell’auto: trasmissione, differenziali, turbo, grip, sospensioni e comportamento degli pneumatici. Lavorando su tutti questi elementi che hanno portato ad una maggior vicinanza tra la realtà ed il videogioco, i giocatori potranno ora godersi un’esperienza davvero ultra-realistica e ancor più intuitiva. Vi ricordiamo che il titolo racing arriverà dal 5 settembre 2019 per PlayStation 4 e Xbox One, il 19 Settembre su PC e a novembre per Nintendo Switch.

Per tutte le altre news, vi rimandiamo alla nostra sezione Games

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!