Street Fighter 2 ha accompagnato la nostra adolescenza, dato che la tempo era il picchiaduro più in voga. Eppure, nessuno si è mai accorto che giocare contro la CPU era più difficile del previsto, dato che l’Intelligenza Artificiale aveva accesso a meccaniche particolari e cheat che la rendevano davvero ostica da battere. E nessuno si è mai accorto della cosa, fino all’analisi effettuata dal canale YouTube “Desk”.
Street Fighter: invincibilità, ma non solo
L’analisi effettuata sul gameplay del gioco ha fatto emergere alcune “scorrettezze” utilizzate dalla CPU. In primis, il computer aveva accesso ad una “modalità invincibile” che permetteva di non subire danno dai colpi dei giocatori. Inoltre, le prese effettuate dai lottatori controllati dall’IA erano più potenti e quasi impossibili da evitare, mentre alcuni colpi erano impossibili da parare. Per quanto riguarda gli attacchi speciali, mentre i giocatori dovevano premere i tasti e caricare alcune mosse, la CPU era capace di lanciarle all’istante e senza attendere alcun tipo di caricamento. In pratica era come giocare contro un cheater vero e proprio.
Per tutte le altre news, vi rimandiamo alla nostra sezione Games.