Metal Goose Solid: un fan crea l’assurdo crossover in Dreams

Metal Goose Solid

I crossover sono sempre stati un tipo di collaborazione estremamente apprezzato da parte dei videogiocatori. Far collidere due o piรน universi e creare interazioni uniche tra i personaggi e le regole di uno e dell’altro รจ stata la chiave del successo di molte produzioni, tra cui Kingdom Hearts e Super Smash Bros Ultimate. Lo YouTuber Bearly Regal ha deciso di sfruttare i numerosi strumenti offerti da Dreams per creare uno dei piรน assurdi e, allo stesso tempo, azzeccati crossover: Metal Goose Solid.

Metal Goose Solid: Tactical Espionage Honking

Non รจ la prima volta che viene fatto un parallelo tra l’opera iconica di Hideo Kojima e il buffo titolo puzzle di House House. Seppur con diverse atmosfere e design, i due giochi condividono alcuni aspetti come la libertร  di gameplay e la grande quantitร  di interazioni che si possono avere con l’ambiente. Bearly Regal ha quindi ricreato la sequenza di apertura di Metal Gear Solid ma sostituendo Snake con l’oca protagonista di Untitled Goose Game. Il risultato, per quanto surreale, ci permette di avere un assaggio di cosa potrebbe succedere se i due titoli si unissero in un vero crossover. In passato, l’utente ha anche creato un trailer di Death Stranding per PlayStation 1 e ha riprodotto la musica di battaglia di Final Fantasy VII in Dreams.

Se volete scoprire tutte le ultime novitร , visitate la nostra sezione Games

Il fortuito incontro con una piccola cartuccia usata per Game Boy ha acceso la passione per i videogames in Lorenzo, al tempo ignaro ragazzetto con la passione per la narrazione. Non ci รจ voluto molto prima dell'entrata nel mondo del modding, seguita a ruota dagli esperimenti su GameMaker, un breve soggiorno su YouTube e infine l'investitura a Dungeon Master. I videogiochi hanno accompagnato Lorenzo durante tutto questo viaggio, sia come momento di relax e divertimento che come fonte di ispirazione. Adesso, la sua ultima tappa lo vede pienamente immerso nella scrittura giornalistica, nel frattempo che continua a coltivare il suo amore per le grandi storie.