Death Stranding è quasi realtà e come siamo stati abituati a vedere sin dal lontano annuncio del gioco, il cast è stato interamente interpretato da personaggi di calibro e portata internazionale.
L’inserimento delle controparti reali è una caratteristica che permea i titoli dell’autore giapponese sin dai tempi del primo Metal Gear Solid (1998), dove nel momento della presentazione dei personaggi che appariva su schermo veniva annunciata l’identità del doppiatore. Una caratteristica portata avanti negli anni e raffinata, mostrando un’audacia che contraddistingue Kojima come precursore innovante dell’industria videoludica (basti ricordare la realizzazione in motion capture delle assassine della The Beauty & The Beast di Metal Gear Solid 4).
In Death Stranding ci saranno molte altre sorprese sul fronte delle personalità coinvolte. Se ormai tutti sappiamo della presenza di Geoff Keighley e Conan o’Brien, altro possiamo dire della presenza di Hermen Hulst della Guerrilla Games (che ha collaborato con Kojima Productions, fornendo il motore DECIMA già usato in Horizon: Zero Dawn) o il barbuto Jordan Charles Vogt-Roberts, regista e produttore cinematografico statunitense (Kong: Skull Island), responsabile del futuro adattamento in celluloide della saga di Solid Snake.
Cliff Bleszinski, creatore della saga di Gears of War, rinunciò anni fa di partecipare al casting del titolo, decisione che pare sia stata particolarmente sofferta in seguito. Altre notizie ci giungono sui mancati casting: Keanu Reeves, già impegnato nell’ultima fatica di CD Projekt Red, parrebbe essere stato contattato per il ruolo di Mads Mikkelsen, e Kojima in un’intervista non smentisce l’idea di voler lavorare con l’attore in futuro.
Ebbene, la desolata America del futuro di Death Stranding è alle porte ma parrebbe non aver perso le molte celebrità che la popolano odiernamente. Un valore aggiunto al titolo che, ai più curiosi, darà la possibilità di conoscere o riconoscere personalità note. Ad ogni modo, per saperne di più, rinviamo alla lettura della recensione, che analizza questi aspetti in maniera più dettagliata.