Diablo IV riporterà la serie ai fasti di un tempo, avvicinando il gioco ad uno dei capitoli più amati dai fan, ovvero Diablo II. Il titolo manterrà tutte le sue meccaniche e feature principali, compresa la visuale isometrica. La cosa però non era scontata fin dall’inizio, dato che in fase di sviluppo Blizzard stava prendendo in considerazione l’idea di proporre una nuova visuale in terza persona, come spiegato dal lead artist Matt McDaid ai microfoni di VG24/7.
Egli ha affermato che nel corso della pre-produzione il team di sviluppo non aveva escluso nulla, compresa la terza persona. Ma quando è stata provata la visuale isometrica, tutti hanno capito che quella rappresentava la vera natura dell’action-RPG. Non mancheranno però cambi di inquadratura nel corso del gameplay:
“Ci saranno momenti in cui vi avventurerete nelle città senza combattimenti e in questo caso la telecamera si avvicinerà al personaggio. Poi ci sono i momenti in cui combatterete contro un boss e la telecamera si allargherà per accogliere più giocatori sulla scena e mostrare di più la zona.”
Vi ricordiamo che il gioco arriverà tra il 2020 e il 2021 su PlayStation 4, Xbox One, PC e con ogni probabilità, anche su PlayStation 5 e Xbox Scarlett. Intanto è stato ufficializzato che non saranno presenti le Case d’Asta, che fecero il loro debutto nel precedente capitolo.