La Cina prova a prevenire la dipendenza da videogiochi con regole ferree

Fortnite

In Cina la dipendenza da videogiochi è molto diffusa, soprattutto nei giovani, che passano ore e ore davanti ai videogame diventandone completamente dipendenti. Per fronteggiare e combattere questo fenomeno, il governo cinese ha deciso di imporre una serie di regole ferree, che dovrebbero salvaguardare il futuro delle prossime generazioni, dato che questa dipendenza starebbe comportando l’abbassamento della media dei voti degli studenti.

Di seguito vi elenchiamo le regole che il governo cinese sta provando ad imporre per combattere tale dipendenza videoludica soprattutto verso i minori di 18 anni:

  • Nei giorni feriali sarà possibile giocare soltanto per un massimo di novanta minuti
  • Nei giorni festivi sarà possibile stare davanti ai videogame per tre ore
  • Non sarà possibile giocare dalle 22:00 alle 8:00
  • Sarà possibile effettuare acquisti in-game per un massimo mensile pari a 57 dollari

Già in passato vi abbiamo parlato di questo delicato argomento: in Cina infatti si sta lottando duramente contro la dipendenza causata da Fortnite.

league of legends riot games

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!