Il Marvel Cinematic Universe è una forza inarrestabile. Ineluttabile, meglio. Chi pensava che con la disfatta del Titano folle le uscite si sarebbero placate sbagliava di grosso: nel futuro ci attendono molte e molte più uscite, in un cinema che parrebbe diventare monopolio quasi esclusivo dei brand Disney.
Attualmente il MCU avrà tre release per il 2022: una il 18 Febbraio, una il 6 Maggio e una il 29 Luglio. Quello che sappiamo per certo è che l’uscita del 6 Maggio sarà quella di Black Panther 2. Da ultime indiscrezioni seguirà una quarta uscite per il 2022: 7 Ottobre. Marvel ha anche annunciato che ci saranno quattro uscite nel 2023, rispettivamente: 17 Febbraio, 5 Maggio, 28 Luglio e 3 Novembre. Che dire: comprate le agende in anticipo e segnatevi tutto: non c’è anniversario o scusa che regga per non andare in sala quei giorni.
Alan Horn infatti, chief creative officer e co-presidente di Walt Disney Studios, ha affermato che i Marvel Studios manterranno un ritmo di uscita che va dai 3 ai 4 film per anno, in quello che diverrà lo standard per il futuro del MCU. Un film per ogni stagione.
Al momento non abbiamo molto su cui speculare eccetto per Black Panther 2, unico film ufficialmente annunciato per la Fase 5 del MCU. Ma abbiamo molti dati da tenere in considerazione: è stato confermato che Guardiani della Galassia vol.3, Captain Marvel 2, Ant-Man 3 e Blade (reboot della saga primo decennio 2000) sono in lavorazione. Come Blade sono previsti anche i reboot de I Fantastici Quattro e X-Men, che adesso finalmente, dopo anni e anni di possessioni dei diritti da parte di Sony, i mutanti di Xavier tornano in casa Marvel. Deadpool 3 è un’altra papabile uscita, non escludendo poi dal calderone delle possibilità tutti quei progetti appena sussurrati da Marvel e mai annunciati. D’altronde l’eredità comics è talmente ampia che problemi a estrarre il proverbiale coniglio dal cilindro non sussiste.
In conclusione che dire: sarà contento Martin Scorsese…