Donkey Kong Country compie 25 anni!

Donkey Kong Country 25th

Piove. È Domenica. Sono a Roma. Parafrasando le parole del poeta Marino Moretti, cominciamo questo articolo nostalgia in una domenica che si presta bene a farlo. Questa settimana Donkey Kong Country compie 25 anni: tanti auguri! E per celebrare questo traguardo molti sviluppatori impegnati nello sviluppo del titolo SNES hanno rilasciato una intervista svelando retroscena di produzione. Uno di questi vorrebbe che la Nintendo era preoccupata per l’aspetto “troppo 3D” del titolo, che avrebbe distratto i giocatori lasciandoli incapaci di giocare.

Rilasciato il 21 Novembre del 1994 (sigh!) per SNES e sviluppato da Rare, DK Country è un platform 2D creato utilizzando asset 3D. Altri dettagli sono emersi dall’intervista: il modello poligonale di Donkey Kong era un semplice grande gorilla con gli occhi di Battletoad posizionati su di esso; oppure i Kremlings (l’intero cast dei lucertoloidi nemici) appartenevano ad un altro progetto poi scartato.

Se non avete niente da fare, rimboccatevi le maniche, una cioccolata calda, e buona visione.

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.