Death Stranding: il romanzo ufficiale arriva in Giappone

Death Stranding

Esseri videogiocatori nel paese del Sol Levante ha i suoi innegabili vantaggi. Quest’oggi arriva sul mercato giapponese il romanzo ispirato al plot di Death Stranding. L’opera è stata scritta da uno degli co-autori e sceneggiatore dell’opera, Kenji Yano, che si firma nella light-novel come Hitori Nojima.

Non sono trapelate informazioni in più, ma guardando operazioni simili avvenute in passato (per chi non lo sapesse i primi due Metal Gear Solid hanno ricevuto romanzi simili, scritti da Raymond Benson) possiamo aspettarci un romanzo che segua di pari passo la trama di gioco. Attualmente non ci sono informazioni riguardo una traduzione in inglese.

I romanzi che andranno a coprire le vicende di Death Standing saranno due, e siamo molto incuriositi da come la narrazione sarà disciolta lungo le pagine dei libri: cosa ne sarà di tutta la mole di informazioni secondarie districate attraverso email ed interviste? Sarà un lavoro di riadattamento oppure qualcosa di parallelo o addirittura complementare? A questa ed altre domande al momento non possiamo rispondere.

È prevista inoltre un’edizione steelbook del romanzo in uscita il 28 Febbraio.

Death StrandingIntanto, se l’idea di leggere qualcosa circa Death Stranding vi ha messo l’acquolina in bocca, vi rimandiamo a due speciali: il primo sul valore della morte nel videogioco, e il secondo sull’uso delle musiche nel mondo post-stranding di Hideo Kojima. Buona lettura.

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.