Atari VCS: l’operazione tra passato e futuro subirà qualche ritardo

L’Atari VCS, la console crown-founded, in stile retrò ma al coltempo moderno, è in ritardo sulla tabella di marcia. Chi ha generosamente donato su IndieGogo per vedere realizzato il progetto dovrà ancora aspettare: dopo lunghi rimandi infatti la console slitterà a Marzo 2020, superando di due mesi l’ultima realese annunciata.

Michael Arzt, chief operating officer di Atari, ha attribuito il ritardo per un upgrade dell’hardware della console, al fine di fornire alla console un’architettura più performante ed efficiente. Quindi Michael Arzt si scusa a nome dell’Atari, ribadendo quanto per loro sia importante il sostenimento dei fan e che a tal fine vogliono arrivare sul mercato nel miglior modo possibile.

L’Atari VCS avrà al suo interno un gran numero di Atari 2600 ROMs precaricate, ma non sarà una semplice console nostalgia. Monterà al suo interno 4GB di RAM e supporto per 4K e HDR: molto di più di quanto un Maze Craze o un Warlords necessitano per girare. L’operazione Atari è di mettere sul commercio una console gaming per Linux, con un processore AMD di ultima generazione. La console riprende le fattezze dell’Atari 2600 lanciato sul mercato nel 1977, con qualche operazione di restyling qui e lì per farla sembrare al passo con i tempi. Sarà presente però il pannello di legno per rendere omaggio alla console originale.

Atari VCS sarà venduta al prezzo di $249,99. Esisterà inoltre un modello con 8 GB RAM, ma al momento il prezzo non è stato dichiarato. L’uscita, afferma Michael Arzt, per assicurare gli investitori, non slitterà di mesi ma di settimane. Per chi di voi non fosse un investitore su IndieGogo niente paura: la console-retro-PC gaming sarà venduta nei normali negozi del settore. E a quando la versione Atari 2600 sabbia del deserto?

Atari VCS

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.