In una recente intervista con GamesIndustry.biz, il CEO di Remedy Entertainment, Tero Virtale, ha discusso di come lo studio – che ricordiamo essere finlanedese – non necessiti delle stesse risorse che potrebbe richiedere un team finalizzato a progetti qualitativamente comparabili a Control.
Control, rilasciato da Remedy, e mosso da quel genio dell’industria videoludica quale Sam Lake, visionario, eccentrico e capace di self-humor, scrittore e ideatore di titoli come Max Payne, Alan Lake e Quantum Break, non è stato ai vertici delle classifiche di vendita, ma per impatto mediatico e risonanza nel settore può definirsi un gran successo.
“Control è stato sviluppato in tre anni con un budget inferiore a €30 milioni. Non abbiamo bisogno di quei numeri enormi di altri studi di sviluppo con budget più corposi” afferma Virtala. “Inoltre, anche pensando che Control non sia in cima alle classifica vendita, abbiamo sempre buone vendite e costanti. Abbiamo una visione lungimirante.”
Virtale ha anche parlato di come le vendite del gioco sugli Store digitali stiano andando benissimo, il ché spingerà Remedy a pubblicare nuovi contenuti, alcuni gratuiti e altri a pagamento.
Control è uscito su PS4, PC, Xbox One il 27 Agosto di quest’anno. Il titolo è attualmente nominato ai The Game Award di quest’anno come Game of the Year, Art Direction, Narrative e Performance (Cortney Hope nei panni della direttrice Jesse Faden). L’idea di vedere un sequel diControl in futuro non è da escludersi. In ogni caso, riconfermiamo l’augurio per i finlandesi di Remedy: buon lavoro!