La parola d’ordine per questo inverno targato Netflix sarà: fantasy. Dopo i primi spoiler sulla colonna sonora di The Witcher, arriva quest’oggi il trailer che ci mostra Luna Nera, la serie tv ispirata al romanzo “Le Città Perdute. Luna Nera” di Tiziana Triana.
La serie sarà ambientata nell’Italia del diciassettesimo secolo e metterà in scena un neorealismo fiabesco similmente a quanto accaduto con Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone.
Dalla sinossi ufficiale presente sul canale YouTube: “Italia, 1600. Ade, una levatrice di 16 anni, viene accusata di stregoneria dopo la misteriosa morte di un neonato. Allontanata dalla sua città, troverà rifugio in una misteriosa comunità di donne emarginate, perseguitate perché ritenute delle streghe. Ade sarà però obbligata a prendere una decisione fondamentale per la sua vita: scegliere l’amore di Pietro, figlio del capo dei cacciatori di streghe, o compiere il suo vero destino e salvare la sua comunità.”
https://www.youtube.com/watch?v=8lCA3TZIlI0
Il trailer promette davvero bene e la proposta di raccontare il periodo buio delle streghe e delle persecuzioni in un suolo diverso rispetto la tanto declamata Salem, prima di Lovecraft e poi di Rob Zombie, arriva come un fulmine a ciel sereno.
Luna Nera sarà rilasciato sulla piattaforma Netflix il 31 Gennaio 2020. Noi ne siamo stati subito rapiti. Peccato per qualche effetto speciale un po’ troppo sovrabbondante rispetto il registro scarno e realistico adottato.