Star Wars IX: rivelati dettagli dello script originale di Colin Trevorrow

Star Wars

Colin Trevorrow (Jurassic World) era inizialmente il regista e sceneggiatore di Star Wars IX. Reduce del successo del blockbuster ambientato nel franchise creato da Steven Spielberg, Trevorrow era stato ingaggiato da Disney per dirigere il capitolo conclusivo della nuova trilogia. Dopo però alcune divergenze creative tra Trevorrow e LucasFilm il regista lascia la produzione e il nono capitolo torna nelle mani di J.J. Abrams, regista e sceneggiatore di Il Risveglio della Forza.

Il nono capitolo e conclusione dell’intera saga di Skywalker non è stato ben accolto dalla critica e dal pubblico. Anche qui su GamesVillage abbiamo dedicato all’ultimo capitolo di Star Wars uno speciale dove analizziamo punto per punto alcune trovate di trama non propriamente ben sceneggiate.

Colin Trevorrow

Il nono capitolo diretto da Trevorrow si sarebbe chiamato Duel of the Fates, come la famosa colonna sonora composta da John Williams che accompagna lo scontro tra Obi Wan Kenobi, Qu Gon Jinn e Darth Maul in La Minaccia Fantasma. L’ultima versione dello script di Trevorrow è stato scritto dopo la morte di Carrie Fisher nel dicembre 2016, andando a limare molto la presenza di Leia nella storia.

Come ci si aspetterebbe esistono molte differenze tra Duel of the Fates e The Rise of Skywalker. Cominciamo ad elencarle.

  1. Rose Tico e Finn. I due personaggi avevano un ruolo più centrale nello script pensato da Trevorrow. I due si sarebbero recati su Coruscant per accendere un faro nelle rovine dell’antico tempio Jedi e spronare alla resistenza i popoli liberi della galassia. Inoltre Finn avrebbe guidato un’armata di stormtroopers disertori del Primo Ordine (come lui) in una battaglia su Coruscant.
  2. L’Imperatore Palpatine non è presente in Duel of the Fates. Il main villain secondo la visione di Trevorrow sarebbe rimasto Kylo Ren (continuando così la linea pensata in Gli Ultimi Jedi). In uno showdown finale Rey, assistita dai fantasmi di Luke, Obi-Wan e Yoda, tentava di redimere Kylo, ma senza successo. Un altro importante dettaglio è che Kylo Ren avrebbe ucciso i genitori di Rey e la discendenza dell’eroina Jedi con i Palpatine è totalmente assente. Inoltre Rey avrebbe speso gran parte del minutaggio del film fianco a fianco con Poe (Oscar Isaac) e ciò lascia presagire che avremmo visto la Resistenza divisa su più fronti prima di riunirsi per l’ultima grande battaglia su Coruscant.
  3. Nel finale avremmo visto il ragazzo che usa la Forza de Gli Ultimi Jedi diventare un allievo di Rey.

Non possiamo affermare se sarebbero state migliori le scelte di Trevorrow o quelle di Abrams, ma certamente la direzione del primo regista è più conforme al materiale dei precedenti episodi, lasciando trapelare una normale consecutio degli eventi che non necessitava di tagli o retcon per far collidere il tutto. What if, come al solito. What if.

Star Wars Saga

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.