Star Citizen: Crytek e Cloud Imperium Games hanno chiuso la loro battaglia legale

Star Citizen

Star Citizen era da un bel po’ di tempo al centro di una disputa legale tra Crytek e Cloud Imperium Games. Il motivo principale è legato all’utilizzo del CryEngine, il motore grafico di Crytek: Cloud Imperium Games ha ottenuto la licenza per sviluppare un singolo gioco con l’ausilio di tale engine, ovvero Star Citizen. La modalità single player però, ovvero Squadron 42, in realtà è diventato un secondo titolo e questo ha portato alla violazione degli accordi tra le due società.

Da qui è iniziata una battaglia legale, con Cloud Imperium Games che ha più volte affermato di aver cambiato il motore grafico da utilizzare per la sua esperienza single player, mentre dall’altro lato Crytek ha deciso di non credere a tali parole. Ma cosa è successo alla fine? Crytek ha interrotto il percorso legale perché Squadron 42 si è rivelato essere talmente indietro con lo sviluppo da non poter essere considerato neppure come un gioco vero e proprio e sarebbe arrivato alla data del processo come un qualcosa di non qualificabile. Ecco perché Crytek ha deciso di dire basta… almeno per il momento. Intanto Star Citizen continua ad accumulare soldi durante la sua campagna crowdfunding!

Star Citizen

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!