Il team Singularity sigla accordo con NOCCO

L’organizzazione danese  Team Singularity ha stretto una partnership con il marchio nordico di bevande  NOCCO .

NOCCO, che sta per “No Carbs Company”, produce bevande energetiche senza zucchero che contengono ciascuna sucralosio, vitamine e BCAA (aminoacidi a catena ramificata), progettati per ottimizzare la concentrazione.

Il team Singularity dà il benvenuto a NOCCO dopo un periodo di successo nella storia dell’organizzazione, con team in titoli di Esports come Counter-Strike: Global Offensive, Dota 2 e Call of Duty che tutti hanno registrato risultati positivi.

Atle Stehouwer, CEO del Team Singularity , ha condiviso i suoi pensieri sulla crescita organizzativa dell’organizzazione e sulla nuova partnership:

Parte del nostro successo è dovuta al payoff derivante dal duro lavoro, dal forte spirito di squadra e dal solido aumento delle preparazioni mentali e fisiche. Essendo uno dei principali incubatori di talenti negli Esport, naturalmente ci concentriamo principalmente sulle prestazioni collettive e individuali oltre allo sviluppo del giocatore e del management. Una parte vitale dei nostri risultati è la nostra attenzione alla preparazione fisica e mentale, che conferma la nostra collaborazione con NOCCO. Offrono l’attenzione e la resistenza necessarie di cui i nostri giocatori hanno bisogno. 

NOCCO, che si commercializza come società di bevande sportive e performative, ha precedenti esperienze negli Esport. La società ha collaborato con artisti del calibro di Astralis , Emil “HeatoN” Christensen e Kappa Bar.

Una dichiarazione di Mathias Kronstrand, CEO di NOCCO Danimarca, descriveva le ambizioni di NOCCO di “continuare e aumentare il nostro contributo agli sport dal punto di vista del fitness”, rilevando l’importanza dell’alimentazione fisica sia nello sport che nelle prestazioni degli sport.

Kronstrand ha anche fornito ulteriori approfondimenti sui termini del nuovo accordo, affermando:

Parte della partnership consiste nel coinvolgere il Team Singularity con il nostro gruppo di atleti di spicco e crediamo che collegare gli atleti di entrambi i mondi in questo contesto aumenterà le prestazioni complessive.

Appassionata di videogame da quando ne ho memoria. Ho iniziato a smontare console e studiare i movimenti del design per entrare fino all'osso di questo fantastico mondo. Con il passare del tempo mi sono legata a tutto ciò che riguarda i videogame e con essi anche il mondo Esport.