Diablo III: la Season 20 ha finalmente inizio

Diablo III

Ieri, venerdì 13 marzo, è iniziata ufficialmente la Season 20 di Diablo III dedicata agli Archivi Proibiti. A otto anni di distanza dall’uscita del titolo, e nonostante l’annuncio di Diablo IV, la Blizzard continua ad aggiornare il gioco con nuove stagioni e molte novità,  tra cui nuovi set ed una interessante aggiunta nell’uso del Cubo di Kanai.

Il Cubo di Kanai, il potentissimo manufatto creato dall’Horadrim Zoltan Kulle, verrà finalmente conosciuto dagli avventurieri in tutto il suo potere. La Blizzard ha dichiarato che:

“per tutta la durata della Season 20 gli slot del Cubo di Kanai che ti consentono di equipaggiare tre poteri leggendari aggiuntivi non saranno ristretti alle solite categorie.”

I giocatori infatti potranno mescolare a proprio piacimento i poteri in tutti e tre gli slot disponibili, ad esempio due poteri arma e uno gioiello, o tre poteri armatura. Saranno inoltre disponibili nuovi set, il Barbaro avrà a disposizione il nuovo set “Orda dei Novanta Selvaggi”, per lo Sciamano invece sarà disponibile “Paludamenti di Mundunugu” mentre per il Mago “Il Velo del Tifone”. 

Come nelle stagioni precedenti, anche in questa Season 20 di Diablo III, per i giocatori che completeranno l’intero percorso stagionale sarà possibile ottenere ricompense uniche. Tra queste torneranno disponibili le leggendarie “Ali” di Andariel. I completi di classe acquisiti tramite il dono di Haedrig sono stati ruotati. Il completo ricevuto inoltre dipenderà dalla classe del personaggio usato all’apertura del dono. 

Possiamo solo fare i complimenti alla Blizzard per l’affetto e la dedizione con cui continua a trattare gli affezionati di questo titolo. Siete già andati a curiosare sul loro sito ufficiale per curiosare tra le note di rilascio complete? Restiamo in attesa di ulteriori news sul nuovo Diablo IV fiduciosi del fatto che, come i suoi predecessori, diventerà un cult.

Diablo III Eternal Collection

La passione per la scrittura e il fantasy nascono prestissimo, ma l’incontro con i videogiochi arriva di soppiatto a casa dei compagni di scuola con Mario Kart, Age of Empires e The Sims. La sua formazione è prevalentemente letteraria ma l’incontro fortuito con Marco Accordi Rickards al Vigamus le ha permesso finalmente di ritrovare il suo lato giocoso e di divertirsi lavorando.