Final Fantasy VII Remake: ecco perché sarà suddiviso in episodi

Final Fantasy VII Remake

Come ben sappiamo, dalla giornata del 10 aprile, il primo episodio dedicato a Final Fantasy VII Remake sarà disponibile in esclusiva temporanea su PlayStation 4, consentendo ai giocatori di incominciare l’avventura con Cloud Strife, protagonista principale dell’opera nipponica. Data proprio l’essenza stessa del remake, i giocatori dovranno aspettare per poter concludere la produzione poiché gli episodi saranno distribuiti nel corso del tempo.

Proprio a tal proposito, Square Enix, durante una recente intervista, ha rivelato la scelta di voler adottare un ciclo ad episodi su Final Fantasy VII Remake:

Se l’avessimo impostato come un gioco moderno in un’unica parte, non avremmo potuto puntare alla massima qualità visiva e saremmo anche stati forzati a tagliare diverse aree e scene del gioco originale. Sostanzialmente, optare per un’uscita singola avrebbe significato realizzare un riassunto della storia originale, e non crediamo che i fan l’avrebbero apprezzato. C’erano un sacco di cose tra le varie sezioni di Midgar che erano solo sottintese. Questa è una cosa che abbiamo voluto risolvere con il Remake: riempire tutti quei buchi, mostrare come le differenti parti della città sono connesse e realizzare un’esperienza continua.

Avete dato uno sguardo ai nuovi Spot TV giapponesi dedicati al titolo?

Final Fantasy VII Remake

 

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.