Dopo avervi comunicato con la nostra ultima games news in merito il debutto dell’official trailer avvenuto lo scorso 8 aprile, Nippon Ichi Software ha deciso ultimamente di condividere ulteriori dettagli e schermate dell’horror visual novel Yoru, Tomosu (Night, Alight), il cui lancio è trepidamente atteso in Giappone per il 30 luglio su Nintendo Switch e PlayStation 4.
→ Storia
Suzu e altri tre personaggi del Koto Music Club della Kagurahara Girls Academy, iniziano le loro esercitazioni nel campo di addestramento estivo volontario nel tempio in cui Suzu vive per prepararsi alla competizione autunnale. Ed è qui, dal pensiero «dato che siamo in un tempio in una notte d’estate…» di Rui, che inizia la sua narrazione di una storia di fantasmi che ha come sfondo la loro Academy.
→ Prologo
Nell’era Taishō (1912-1926), in un collegio sito alla periferia cittadina e dedicato all’istruzione di sole donne, non essendo consentita la possibilità di lasciare la scuola neanche nei giorni di riposo, ebbe inizio un gioco segreto chiamato “Pseudo Sisters“: ossia, lo scambio reciproco dei propri beni più preziosi il cui giuramento speciale avrebbe reso le ragazze “sorelle” sino all’alba della propria laurea. Ma un giorno, due ragazze vennero ritrovate suicide mentre tenevano stretti a loro i simboli di quel giuramento. Un triste evento che sarebbe stato dichiarato come morte accidentale, che vide la restituzione di quei simboli alle rispettive proprietarie e che, col tempo, sarebbe divenuto tra le cause principali della chiusura del collegio. Ma subito dopo questa, chi si trovava nelle vicinanze dell’ormai abbandonata struttura, percepiva sempre più profondamente la presenza eterea di una singhiozzante voce femminile che affermava «Restituiscilo.»
→ L’edificio della vecchia scuola
La Kagurahara Girls Academy, dove è ambientata la vicenda, ha un “Old School Building” che è stato chiuso sin dall’era Taisho. Ed è nel corso del continuo divieto di poterci entrare, che le storie inerenti l’apparizione di fantasmi al suo interno continuano ad essere tramandate.
→ Il sogno di Suzu
Il primo giorno del loro campo di addestramento volontario, Suzu iniziò a sognare una “sorella” sconosciuta. Seppur continuava a chiedersi chi fosse questa “sorella” e se potesse avere qualche legame con la storia di fantasmi che le aveva raccontato Rui, l’unica cosa di cui era fermamente certa, era che il tempo trascorso in sogno con quella “sorella” era stato sempre piacevole. Questo, continuò a non preoccuparla particolarmente sino al giorno in cui una nuova studentessa, Yuuka Sumeragi, si sarebbe trasferita in Academy nel corso delle vacanze estive: era la perfetta immagine di quella “sorella” conosciuta nel sogno.
→ La studentessa trasferita
Appena trasferitasi all’inizio dell’estate, se inizialmente Yuuka Sumeragi aveva dichiarato di voler partecipare al concorso di musica koto prima di entrare a far parte del Koto Music Club, successivamente ed inspiegabilmente decise di ritirarsi da questa scelta.
→ Koto Music Club
Il Koto Music Club della Kagurahara Girls Academy, di cui Suzu e altre sono membri, è un club con una lunga storia nella scuola. Se tempo addietro era abbastanza prospero, è con la venuta di Yuuka che inizia ad esserci una sua incompresa decadenza.
Yoru, Tomosu, si presenta dunque nientemeno che come una rivelazione tra passato, presente e futuro, in cui un destino intrecciato sconvolgerà la pacifica vita quotidiana di Maya, Reiko, Rui, Suzu e Yuuka, i cui accadimenti renderanno ancora più forti i loro preesistenti legami. Per il momento, non ci resta che attendere ulteriori dettagli, l’uscita in Giappone e confidare in un futuro arrivo di questo incredibile titolo anche in questo emisfero.