Marvel’s Spider-Man Remastered: svelati due nuovi costumi

Marvel's Spider-Man 883

Manca ormai poco all’uscita di PlayStation 5 (qui la nostra recensione della console next-gen nipponica) e Sony, assieme ad Insomniac Games, continua a sfornare nuovo materiale riguardo i propri titoli. Stavolta è il turno di Marvel’s Spider-Man Remastered, contenuta nella Ultimate Edition di Miles Morales.

Le nuove informazioni riugardano due nuovi costumi appositamente svelati da parte del publisher e dello sviluppatore. Questi sono l’ “Arachind Rider” e l’ “Armored Advanced” i quali saranno disponibili nella Remastered di Spider-Man ma non solo, visto che arriveranno anche nell’originale titolo per PS4.

Intanto, vi ricordiamo che il titolo arriverà con Miles Morales, il quale sarà disponibile dal 19 novembre in Italia come titolo di lancio per PlayStation 5. Infine, vi postiamo qui sotto una descrizione del titolo direttamente dal blog ufficiale di PlayStation e due immagini e per i nuovi costumi.

 

Una grande avventura rimasterizzata e migliorata per console PS5™. Vivi l’esperienza completa con grafica aggiornata e nuove funzionalità immersive.

Preparati a conoscere uno Spider-Man mai visto prima. In Marvel’s Spider-Man Remastered, Peter Parker è un eroe ormai esperto e combatte senza tregua i supercriminali della New York della Marvel. Ma non è facile trovare il giusto equilibrio tra la carriera e la vita privata, soprattutto quando il destino di una città ricade sulle tue spalle…

Scopri l’elettrizzante storia completa con Marvel’s Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition. Questo imperdibile bundle include un codice promozionale per Marvel’s Spider-Man, che offre l’acclamata avventura originale e i tre capitoli scaricabili della serie Marvel’s Spider-Man: La città che non dorme mai, rimasterizzati e migliorati per console PS5.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.