Final Fantasy XIV: la beta PS5 parte oggi, tutti i dettagli

Final Fantasy XIV Online

Dopo il suo arrivo su PC e PlayStation 4 (ma in passato anche su PlayStation 3), l’MMORPG Final Fantasy XIV è finalmente sbarcato anche su PlayStation 5 con la sua Open Beta. Dunque, tutti gli interessati potranno provare gratuitamente il titolo massivo di Square Enix anche sulla console next-gen di Sony Interactive Entertainment.

L’evento è molto importante e infatti, Sony ha dedicato un articolo al gioco sul proprio PlayStation Blog. Di seguito andremo ad illustrarvi i passaggi più importanti e i dettagli emersi dall’articolo in questione, diramati dal Lead Project Manager di Final Fantasy XIV, ossia Shoichi Matsuzawa.

Una beta aperta senza nessun limite

“Durante il periodo della beta aperta, i giocatori in possesso della versione per PS4 di FFXIV possono continuare a usufruire degli stessi contenuti, ma sulla console PlayStation 5. I mondi (i server del gioco) a cui vi connetterete sono gli stessi su cui giocano i giocatori su PS4 e su altre piattaforme e non ci sono restrizioni dal punto di vista della funzionalità per i partecipanti alla beta aperta. Abbiamo deciso di lanciare una beta aperta per precauzione, vista l’enorme quantità di contenuti già esistenti in FFXIV. Se non riscontriamo alcuna criticità, abbiamo in programma di passare direttamente al servizio ufficiale.”

Eorzea in 4K

“Nella versione per PS5 potete scegliere fra tre risoluzioni: 4K (2160p) / WQHD (1440p) / Full HD (1080p). Poiché in FFXIV sono presenti molti diversi tipi di contenuti non è possibile generalizzare, ma si può dire che il WQHD (1440p) e il Full HD (1080p) durante un’azione di gioco normale girano a 60 FPS, e anche in 4K (2160p) ci si aggira sui 40 FPS: valori molto più alti della versione per PS4.”

Potrete muovervi più in fretta

“Sicuramente lo avrete già notato nel trailer della versione per PS5 (potete rivederlo qui sopra!), ma i tempi di caricamento ora sono più veloci sia per accedere sia per spostarvi da una zona all’altra con il teletrasporto! Abbiamo in effetti lavorato sul code refactoring dei processi di accesso e altro, quindi, se proprio vogliamo dirla tutta, anche nella versione per PS4 la velocità è leggermente migliorata.”

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!