Nella serata del 23 agosto, all’interno della devcom Developer Conference 2022 (22-26 agosto a Colonia), si è tenuta la consueta premiazione per i Devcom Indie Award 2022 (NRW Indie Expo 2022). L’edizione di quest’anno vedeva in gara ben 44 giochi indipendenti tra i partecipanti in gara, ma alla fine soltanto 3 giochi hanno trionfato. La premiazione è stata mostrata in diretta sul canale Twitch devcom global. Potete vederla a questo link, durante gli ultimi 20 minuti circa della live.
Quest’anno gli studi indie hanno potuto partecipare in due modi: solo online, con uno stand virtuale o ibrido, con uno stand in loco e virtualmente nella app dell’evento di devcom.
La classifica stilata non offre soltanto i 3 titoli indie che hanno battuto la concorrenza, ma anche il premio in denaro a loro assegnato. Dunque, di seguito vi proponiamo la classifica con i 3 trionfatori, i rispettivi creatori e i trailer dei giochi.
1° posto (3000 euro) ODDADA (di Sven Ahlgrimm e Mathilde Hoffmann)
2° posto (1500 euro) Grid Force – Mask of the Goddess (di Dreamnauts Studios)
3° posto (750 euro) Sovereign Syndicate (di CRIMSON HERRING STUDIOS INC)
Di seguito la lista con tutti gli altri partecipanti:
- Fall of Porcupine (Buntpecht.Games)
- Weiph: Reins of Fate (GamePlan Studio)
- Circuit Superstars (Original Fire Games)
- I am OK (Cubidoo Entertainment)
- Dungeon Full Dive (TxK Gaming Studios)
- Mars Vice (Rho Labyrinths GmbH)
- Lamafox – Hide and Seek! (epicsauerkraut studio)
- Meet me at NooN (Pandaroo Interactive)
- Let Them Trade (Spaceflower)
- Jasper and the city of Lights (Rivers and Wine Studios GmbH)
- Legion Hearts (Kreidenwerk)
- New Arc Line (Dreamate Games)
- Rough Justice: ’84 (Gamma Minus UG)
- Liberte (Anshar Publishing)
- Rascal’s Escape (the Good Evil GmbH)
- Pagotopia (Lone Flower Games)
- SnackHunter (PolyPirates)
- Trash Patrol (FH Salzburg)
- Plank Builders – Relive Childhood Memories (Diditopia Games GmbH)
- words (Ascetic)
- Edge of Sanity (Vixa Games)
- Slopecrashers (byetheparrot)
- Belonging (Farbspiel Interactive GmbH & Co.KG)
- Ex natura: Natura Corrupted (Blackburne Games)
- AdaQuest (Red Potion Studios)
- Shave&Stuff – ultimate VR barbershop madness (HyperVR games)
- It’s a Wrap! (Chanko Studios)
- Makis Adventure (Zoroarts)
- OrbWars (Neox Games)
- Panic Mode (MobiusCode)
- Adventure Roots (Manatea Entertainment)
- Rollers of the Realm: Reunion (Phantom Compass)
- BattleJuice Alchemist (Alchemical Works)
- Blockstar VR (Immersive Division)
- Scorchlands (Star Drifters)
- BEAT AIMER! (Sigcom)
- Origami Lovers (Lone Flower Games)
- Unfold the story of the Orphan (Besworn Games)
- Virtual Reality therapy system CUREO (CUREosity GmbH)
- Project Anomaly (DARK SCIENCE)
- Rogue Command (feneq)
Qui invece potete dare uno sguardo ai vincitori della scorsa edizione dei Devcom Awards.