Microsoft e Activision Blizzard: Sony ha annullato lo State of Play di ottobre?

Microsoft Activision

Sicuramente sarete a conoscenza che nel corso dei giorni precedenti stanno arrivando tantissime informazioni sulla questione legata all’acquisizione di Microsoft nei confronti di Activision Blizzard, il cui annuncio ha spiazzato tutti, compresa Sony Interactive Entertainment stessa, dove Jim Ryan aveva dichiarato in precedenza di essere preoccupato per l’inserimento di Call of Duty nell’Xbox Game Pass. 

Sebbene quanto svelato nel corso delle recenti ore, ossia che l’acquisizione sta avendo qualche difficoltà ad andare a lieto fine a causa dell’antitrust UK, sembrerebbe che Sony abbia architettato qualcosa legato all’argomento. Secondo quanto svelato su Twitter dalla fonte Millie A, in seguito all’investigazione condotta dal CMA (autorizzazione all’immissione in commercio condizionata), avrebbe costretto alla stessa di Sony di posticipare uno State of Play previsto nel mese di ottobre. 

Questo, secondo la fonte, sarebbe stato un peso per l’azienda poiché lo showcase si sarebbe focalizzato sulle uscite first party e avrebbe dato un maggiore peso per quanto riguarda l’intera vicenda sull’acquisizione di Microsoft nei confronti di Activision-Blizzard. Inoltre, come se non bastasse, allo State of Play sarebbero stati presenti Silent Hill e il reveal dell’ignoto progetto in lavoro presso Kojima Productions

L’annuncio per quanto riguarda lo State of Play sarebbe arrivato nella giornata dell’11 ottobre e si sarebbe svolto in via streaming nella giornata del 20 dello stesso mese. Insomma, si stanno verificando tanti intoppi sull’acquisizione Microsoft e Activision, noi, come al solito, vi terremo informati per ogni singolo aggiornamento sulla vicenda.

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.