Lucca Comics & Games è uno degli eventi più attesi dell’anno per gli amanti del settore; finalmente le porte della fiera di sono aperte e, nel suggestivo scenario di una delle città più belle d’Italia, sono cominciati anche gli appuntamenti dedicati al mondo di Comics, videogiochi, serie tv, manga e molto altro. Ecco un veloce vademecum di quelli che sono alcuni degli appuntamenti imperdibili di queste cinque fantastiche giornate di fiera:
- I concentri e la music & comics arena: Cristina D’avena e Giorgio Vanni non potevano non far parte di questa iniziativa insieme agli Oliver Onions. Il 28 ottobre, presso il Teatro Del Giglio, si terrà il concentro di The Witcher 3: Wild Hunt; il 29 ottobre sarà la volta del symphonic power metal dei mitici Rhapsody of Fire.
- Il meglio del mondo Comics: grandi ospiti anche quest’anno saranno presenti durante tutto il periodo della fiera. L’evento vanterà la partecipazione di artisti del calibro di Norihiro Yagi, Nagabe, Atsushi Ohkubo, Chester B. Cebulski, Paco Roca,Lee Bermejo, Brian Azzarello, Arnaud Dollen e Jérôme Alquié, Marcello Quintanilha, Miguel Repiso, Zerocalcare, Leo Ortolani, Sio, Dado, Fraffrog e Giacomo Keison Bevilacqua.
- Il sabato al Teatro Del Giglio: il 29 ottobre Il Teatro Del Giglio sarà palcoscenico di tra grandi eventi, alle ore 10,30 l’anteprima mondiale dei primi 4 episodi di Dragonero: I Paladini, alle 13:00 Buon Compleanno Spider-Man, un evento straordinario con il direttore editoriale di Panini, ore 15:30 è in programma un incontro con il cast del film horror Dampyr.
- Film, Serie Tv e Fumetti: saranno come sempre grandi protagonisti con ospiti d’eccezione come Tim Burton ed alcuni attore de ” Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli Del Potere”.
- Videogioco: ampio spazio anche ai videogiochi con intere sezioni dedicate e un fitto programma dedicato.Ritornano gli Italian Esports Open con attività e contenuti dedicati al mondo dei videogiochi ed in particolare agli esport, all’interno della Esport Cathedral in Piazza San Romano, come sempre gestiti da ProGaming Italia.
- Uno spazio dedicato ai più piccoli: il festival sarà totalmente gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni e vi sarà una vasta area dedicata a loro in modo tale da permettergli di esplorare e di approcciarsi a questo mondo per la prima volta con gli occhi tipici della fanciullezza.
Insomma, davvero tantissime iniziative aspettano i partecipanti del Lucca Comics & Games 2022, il tutto nella più naturale inclusività. Ovviamente per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale a questo indirizzo, restiamo sintonizzati. Nel frattempo però, lo sapevate che Star Ocean The Divine Force è finalmente disponibile? Qui il nostro articolo dedicato.