God of War Ragnarok: “essere genitori è impegnativo” nel nuovo filmato

God of War Ragnarok

Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di presentare un inedito video di God of War Ragnarok, l’atteso sequel della saga norrena in arrivo il 9 novembre su PlayStation 5 (PS5) e PlayStation 4 (PS4), in cui Kratos e Atreus continuano il loro viaggio attraverso la cosmologia norrena mentre il loro rapporto padre-figlio si rafforza e consolida.

In questa suggestiva e tortuosa avventura, una domanda è sorta spontanea: ogni genitore può immedesimarsi nelle sfide che devono affrontare Kratos e Atreus nel loro rapporto? Per comprenderlo appieno, alcuni genitori d’eccezione – come le due grandi star cinematografiche John Travolta e Ben Stiller e l’icona mondiale del basket americano LeBron James – hanno dimostrato le difficoltà ma anche l’indissolubile amore che unisce padri e figli.

Di seguito una serie di dichiarazioni su come ogni padre è stato ispirato da God of War Ragnarok:

Ben Stiller: “Indossare la barba e il trucco di Kratos è stato molto stimolante. I colori di guerra sono veramente utili per far capire alla gente che uno fa sul serio. La barba mi ha fatto sentire più saggio… anche se [mio figlio] Quin non era per niente d’accordo.”

LeBron James: “C’è qualcosa di unico nell’avere tra le mani l’ascia Leviatano: ti trasporta in un altro mondo. Tutti noi giochiamo ai videogames, ma poter dare vita a quei momenti e connettersi ad essi in un modo diverso è fantastico.”

John Travolta: “In modo simile a Kratos e Atreus, l’equilibrio tra “tenerlo stretto e lasciarlo andare” è una dinamica familiare per molti genitori. Non c’è sensazione migliore di vedere il proprio figlio crescere e maturare diventando la versione migliore di se stesso.”

Intanto, ecco quante copie ha venduto il primo capitolo della serie. Sono oltre 20 milioni di unità!

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!