Striking Distance Studios ha pubblicato un nuovo episodio della sua docu-serie “Mastering Horror” per The Callisto Protocol. L’attenzione si concentra su “Impotenza e umanità”, che vanno di pari passo con brutalità, atmosfera e tensione. Come osserva la dottoressa Drea Letamendi, psicologa clinica, “l’impotenza e la mancanza di speranza di solito vanno di pari passo. Entrambe si riferiscono all’esperienza di essere fuori controllo”.
Il creatore di The Walking Dead, Robert Kirkman, afferma:
Come narratore, è importante percorrere la linea che separa l’impotenza dalla disperazione. Vuoi che i tuoi personaggi si trovino nella più grande situazione di pressione possibile, dove, se sei il pubblico che li guarda, ‘Oh, poverino. Come farai a uscirne?”. Tuttavia, un elemento di speranza è necessario, altrimenti “perderai il pubblico-
Il regista Glen Schofield parla dell’impotenza come di una “condizione fisica”, che può includere il non avere abbastanza munizioni, l’arma giusta o il sapere cosa fare dopo. Il direttore creativo Scott Whitney ritiene che “dovrebbe essere una situazione in cui, in base a una sorta di scarsità di risorse, ci si sente come se si riuscisse a superare ogni singolo incontro solo per un pelo”.
The Callisto Protocol fa molto per creare impotenza, sia che si tratti di limitare la quantità di munizioni disponibili (incoraggiando il combattimento in mischia) sia che si tratti del numero di cose che possono ucciderti. Inoltre, non aiuta il fatto che i mostruosi Biofagi a volte diano la priorità a spaventare il giocatore piuttosto che ad attaccare.
In uscita il 2 dicembre, The Callisto Protocol sarà disponibile per Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC. Rimanete sintonizzati per ulteriori dettagli in vista dell’uscita.