Square Enix ha depositato i marchi per Paranormasight e The Portopia Serial Murder Case il 10 novembre in Giappone e sono stati resi pubblici oggi. The Portopia Serial Murder Case è un gioco di avventura progettato dal creatore della serie Dragon Quest Yuji Horii e originariamente pubblicato per PC -6001 nel giugno 1983. Il marchio potrebbe suggerire una sorta di remake o remaster.
In Portopia, il giocatore deve risolvere un misterioso caso di omicidio, ricercando indizi, esplorando diverse aree, interagendo con svariati personaggi, procedendo fino a scoprire il colpevole del delitto. Rilasciato ufficialmente solo in Giappone, il gioco è stato un successo molto apprezzato e considerato nel tempo come uno dei precursori del genere visual novel.
La trama del gioco si ambienta principalmente nella città giapponese di Kōbe, ed occasionalmente a Kyoto e Sumoto. Kouzou Yamakawa, un usuraio, viene trovato morto dalla sua segretaria, Fumie Sawaki, all’interno di una stanza chiusa a chiave nella sua villa. Alcuni indizi sembrano indicare che Kouzou si sia pugnalato da solo, tuttavia la polizia manda un investigatore a indagare sulla faccenda. L’agente incaricato del caso è senza nome, senza volto, non parla e viene interpretato dal giocatore. Lavora con il suo assistente, Yasuhiko Mano, che parla ed esegue la maggior parte dei comandi del giocatore.
Anche Koei Tecmo Games ha depositato dei marchi per Metaverse Daikoukai Jidai (Uncharted Waters), Metaverse Hadou, Metaverse Musou, (Warriors) Metaverse Nioh, Metaverse Sangokushi (Romance of the Three Kingdoms) e Metaverse Suikoden (Bandit Kings of Ancient China) l’11 novembre. Questi marchi sono probabilmente a scopo protettivo, poiché la società ha depositato marchi per nomi come Isekai Musou (Altri guerrieri del mondo), Gakuen Musou (Academy Warriors) e Tensei Musou (Warriors Reincarnation) diversi anni fa. Inoltre, Bandai Namco Studios ha registrato nomi e loghi per Endrays, Excycle, Hook & Kaiju e Shigeru Planet nella stessa data.