Dalle ore 10 di oggi, 23 novembre, è finalmente disponibile in Pokemon GO l’evento Eclissi Astrale, ultima parte della celebrazione Festival delle Luci. Ripercorriamo le informazioni note.
La prima novità è la tanto attesa evoluzione di Cosmoem: i giocatori potranno scegliere se ottenere Solgaleo, evolvendolo di giorno, o Lunala, effettuando la procedura di notte.
Vari pokemon introdotti nella regione di Alola, location di Pokemon Sole e Pokemon Luna vedranno il loro tasso di apparizione aumentare, insieme a pokemon legati allo spazio e al cosmo, come Hoothoot, Clefairy e Staryu. Inoltre, durante l’evento saranno sempre visibile sulla mappa e nella modalità AR nebulose e cieli stellati.
Dal 23 al 26 novembre nei Raid di livello 5 i giocatori potranno affrontare ed, eventualmente, catturare numerose Ultracreature, diverse a seconda del luogo in cui il Raid ha luogo: nelle Americhe saranno disponibili Nihilego e Buzzwole, in Europa Nihilego e Pheromosa, nella Regione del Pacifico Nihilego e Xurkitree; inoltre, nell’emisfero Nord sarà possibile incontrare Kartana, mentre in quello Sud Celesteela. Guzzlord, invece, continua a essere disponibile in tutto il mondo.
L’ultimo colpo di coda delle temibili Ultracreature arriverà il 27 novembre: in quella data tutti i boss saranno contemporaneamente disponibili, e i giocatori avranno la possibilità di completare una Ricerca a tempo Globale, collaborando per sbloccare bonus come spawn di pokemon particolari e bonus all’esperienza e alle caramelle ottenute. I bonus sbloccati rimarranno disponibili fino alla fine dell’evento Eclissi AstraleB, che è prevista per il 28 novembre 2022, alle 20 (ora locale).
Ricordiamo che Pokemon GO è disponibile per dispositivi Android e iOS.
Allenatori, non serve guardare verso il cielo: questi Pokémon cosmici stanno per atterrare!
Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul prossimo evento Eclissi astrale e sui Pokémon in arrivo per questa occasione.
👉 https://t.co/UOtsf730e4#SeasonOfLight#UltraBeastArrival pic.twitter.com/ujL0GzQ1hA
— Pokémon GO Italia (@PokemonGOit) November 22, 2022