Sony dichiara che Battlefield non può competere con Call of Duty

Call of Duty Modern Warfare 2

Se Call of Duty diventerà o meno un’esclusiva per Xbox quando (o se) la proposta di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft sarà completata, è stato uno dei principali punti dolenti per Sony, ed è proprio questo punto che ha portato le autorità a esaminare con maggiore attenzione l’accordo proposto.

Sony ha presentato una dichiarazione all’Autorità per la concorrenza e i mercati (CMA) del Regno Unito, nella quale ha esposto molte argomentazioni sul perché l’acquisizione proposta danneggerà la concorrenza nel settore, molte delle quali, com’era prevedibile, erano incentrate su Call of Duty e sulla fama del franchise.

Il succo dell’argomentazione di Sony su questo fronte specifico è che anche se il first party di PlayStation fosse in grado di spendere “molti, molti anni e miliardi di dollari” per creare un “concorrente di Call of Duty”, “molto probabilmente non avrebbe successo”. L’esempio che Sony cita per sostenere la sua tesi? Battlefield.

Ecco le dichiarazioni di Sony:

Anche supponendo che SIE abbia la capacità e le risorse per sviluppare un franchise di successo simile a Call of Duty, ci vorrebbero molti, molti anni e miliardi di dollari per creare un concorrente di Call of Duty e l’esempio di Battlefield di EA dimostra che qualsiasi sforzo di questo tipo sarebbe molto probabilmente fallimentare”.

Anche se è ovvio che Battlefield non è un pesce fuor d’acqua quando si tratta della sua portata globale e della sua posizione commerciale, non si può negare che il franchise di EA non gode dello stesso tipo di successo che Call of Duty ottiene ogni anno. Le ultime settimane lo hanno dimostrato in modo inequivocabile, con Call of Duty: Modern Warfare 2 che ha guadagnato 1 miliardo di dollari in entrate entro 10 giorni dall’uscita e Call of Duty: Warzone 2.0 che ha accumulato 25 milioni di giocatori in 5 giorni. In confronto, l’anno scorso Battlefield 2042 ha venduto oltre 4,2 milioni di unità nella prima settimana.

Recentemente è stato riferito che Microsoft è disposta a impegnarsi in un accordo decennale con Sony per mantenere Call of Duty su PlayStation. In precedenza, Phil Spencer, capo di Xbox, aveva dichiarato che l’azienda intendeva continuare a pubblicare Call of Duty sulle piattaforme PlayStation finché questa esisterà, e che non ci sarebbero stati limiti a queste uscite.

Call of Duty Modern Warfare 2

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.