In occasione dei recenti The Game Awards 2022 è stato mostrato un affascinante video di presentazione, a metà tra il trailer e il video gameplay, della prossima grande avventura del mitico Crash Bandicoot. Da tempo si vociferava di un nuovo titolo, con una modalità di gioco differente. La presentazione di Crash Team Rumble (che bizzarramente è abbreviato anch’esso in CTR) non ha disilluso le nostre speranze. Con una veste del tutto innovativa e allo stesso tempo con tanti elementi che faranno balzare sulla sedia tutti i nostalgici della serie, il nuovo capitolo targato Activision Blizzard e Toys for Bob promette decisamente bene. Ecco tutto quello che sappiamo sulla battaglia di Crash & Co.
Crash Team Rumble: di Crash non se ne ha mai abbastanza
Non è passato tanto tempo dal ritorno in grande stile dell’amato mammifero australiano in Crash Bandicoot 4: It’s all About Time del 2020 (qui la nostra recensione per chi se la fosse persa). Nel frattempo è uscita anche una versione mobile, Crash Bandicoot: On the Run!, in cui il nostro eroe si confronta con il genere endless run. Grandi successi che, oltre a rinfiammare la passione per tutti quei videogiocatori che lo hanno conosciuto e amato negli anni ’90, hanno rimpolpato le schiere dei suoi fan andando a pescare dalle nuove generazioni. Dopotutto come non si può adorare questo simpatico animaletto arancione in pantaloncini corti, sempre silenzioso ma con tutta una serie di espressioni buffe e molto eloquenti? Già da qualche tempo si vociferava che questa icona dei videogiochi sarebbe tornata in un progetto che aveva il titolo provvisorio di Crash Bandicoot Wumpa League ma le indiscrezioni che si sono susseguite negli ultimi mesi erano sempre molto vaghe, con poche certezze a disposizione.
L’arrivo di questo video gameplay durante i The Game Awards 2022, tra le varie nomination e premiazioni, anteprime e incursioni sul palco inaspettate, è stato come un fulmine a ciel sereno. Presentandosi ufficialmente come Crash Team Rumble, diverse sono state le caratteristiche mostrate. Fra tutte, i tantissimi personaggi provenienti dall’intera saga, dai più vecchi fino ai più recenti. Presenze come Coco Bandicoot, Dr. Neo Cortex, Nitros Oxide, Tawna Badicoot e Dingodile, che ripercorrono tutta la storia di Crash, ma anche personaggi totalmente nuovi, tutti divisi in due squadre da 4 giocatori l’uno. E stavolta non c’è spartizione tra buoni e cattivi, l’obiettivo è uno soltanto: vincere. Ma in che modo? Semplice. Come fa intuire il vecchio nome di questa avventura, raccogliendo il maggior numero di frutti Wumpa, o per lo meno, uno in più rispetto agli avversari.
Buoni e cattivi, uniti per la vittoria
Crash Team Rumble riprende in parte quelle che erano le dinamiche di Crash Bash, il titolo uscito per PlayStation nel 2000 quando la Naughty Dog aveva ceduto il passo ad altri sviluppatori e la Sony si apprestava a fare lo stesso nel settore della distribuzione. Il titolo di inizio millennio era un party game che poteva essere giocato sia in modalità Avventura che Battaglia. Per il nuovo capitolo, almeno per il momento, sembra sarà disponibile solo la seconda (anche se speriamo nella presenza di un minimo di narrazione), presentandosi come un gioco multiplayer a squadre 4vs4. Le sfide saranno disputate all’interno di un’ampia arena dove non mancheranno i classici elementi platform che hanno contraddistinto la saga, con la possibilità di saltare sopra piattaforme, rompere casse e colpire gli avversari. L’obiettivo è quello di raccogliere il maggior numero di frutti Wumpa e depositarli all’interno della propria banca. Naturalmente non mancheranno colpi bassi e strategie di attacco, in quanto sarà possibile assaltare anche il deposito avversario per far calare il bottino accumulato fino a quel momento.
Per uscire vincitori da questa estrema e forsennata gara all’accumulo, come ci è stata presentata nel video, sarà fondamentale la scelta del proprio personaggio giocante e la formazione della squadra. In Crash Team Rumble, infatti, ognuno dei protagonisti è dotato di capacità e abilità speciali, che possono favorire la propria squadra o danneggiare quella avversaria. Ne abbiamo potuto ammirare solo un esiguo numero, come quella del Dr. Neo Cortex in grado di trasformare gli avversari in cinghiali o il Dr. Nitrus Brio in grado di trasformarsi in differenti tipologie di mostri. Siamo certi, però, che questo sia solo un piccolo assaggio di tutto ciò che sarà possibile fare durante questi terribili scontri. Resta comunque ben chiara l’importanza di formare team ben equilibrati, i cui personaggi possano strutturare in maniera funzionale una tattica per aggiudicarsi la vittoria. Anche perché i poteri delle maschere Aku Aku e Uka Uka saranno a disposizione per scatenare maestose e terribili conseguenze sul terreno di gioco.
Crash Team Rumble: le speranze per il futuro
Quello che abbiamo visto ha soddisfatto per il momento le nostre aspettative ma allo stesso tempo ha fatto crescere il desiderio di mettere le mani su questa nuova entusiasmante avventura. Purtroppo la data di uscita non è ancora ben chiara, indicata come un generico 2023 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S. Al momento Crash sembra voler confermare la sua repulsione per i computer casalinghi, ma visto il dilagante successo del mammifero e soprattutto la recente acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, avvenuta a gennaio 2022, nulla è perduto per tutti gli orgogliosi possessori di PC, come già accaduto per il quarto capitolo della saga. Quel che è certo è che squadra che vince, non si cambia. Ritroviamo ancora una volta Toys for Bob che viene messo di nuovo a capo del progetto. D’altronde, dopo il successo di Crash Bandicoot 4 It’s all About Time e l’ottimo lavoro fatto con Spyro Reignited Trilogy, non poteva essere altrimenti.
A noi rimangono soltanto tante speranze e sogni nel cassetto. Quasi certamente saranno presenti arene differenti, ma l’incognita rimane sul numero e se anche queste, come avvenuto per i personaggi giocabili, ripercorreranno tutta la saga. Non sarebbe una cattiva idea avere anche un minimo di narrazione, dove tornare ancora una volta a vedere interagire fra loro i buffi protagonisti che abbiamo imparato ad amare lungo tutti questi anni. Ed infine, visto anche il cambio di nome del progetto, sogniamo tante sfide differenti dove lottare in modalità variegate, non solamente legate alla raccolta dei frutti. Chissà quante di queste speranze vedranno concretizzarsi all’uscita di Crash Team Rumble. Quel che è certo è che non vediamo l’ora impugnare il controller e divertirci ancora una volta insieme a Crash & Co.
PIATTAFORME: PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S
SVILUPPATORE: Toys for Bob
PUBLISHER: Activision Blizzard
DATA D’USCITA: 2023
Crash Team Rumble si è svelato durante i The Game Awards 2022, con un video realizzato da Activision Blizzard e Toys for Bob. Il simpatico mammifero rotante torna con tutti i suoi amici e nemici in un’arena multiplayer 4vs4 in cui l’obiettivo è raccogliere il maggior numero di frutti Wumpa, anche rubandoli dalle scorte del team avversario. Le squadre potranno essere miste, con personaggi provenienti dal passato più o meno lontano, ripercorrendo tutta la saga. E ognuno di loro avrà caratteristiche e abilità speciali per aiutare i propri compagni o danneggiare i nemici, richiedendo quindi un pizzico di strategia e tattica per poter primeggiare. Il divertimento sarà assicurato dentro queste arene ampie e strutturate come un classico gioco platform, dove correre velocemente a terra ma anche saltare da un blocco all’altro. Naturalmente non mancheranno anche le indimenticabili maschere Aku Aku e Uka Uka, che potranno scatenare il loro potere sul terreno di scontro. Non ci rimane altro che aspettare l’uscita nel 2023, sperando che arrivino presto altre gustose novità su Crash Team Rumble.