NVIDIA ha rifatto il look dell’iconico videogioco di Valve, Portal, ampiamente considerato come uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi, con funzionalità grafiche avanzate come il ray-tracing avanzato, NVIDIA DLSS 3, NVIDIA Reflex e altro ancora, per dare al gioco un look & feel nuovo e sorprendente. Portal con RTX è disponibile da subito come contenuto scaricabile (DLC) ufficiale e gratuito per il classico platform.
Il 14 dicembre, tutti i giocatori appassionati di The Witcher 3: Wild Hunt per PC riceveranno un aggiornamento gratuito che aggiunge varie modifiche al gameplay, nuovi contenuti per le missioni e nuove caratteristiche grafiche che sfruttano appieno i PC e i laptop più recenti.
Ecco le novità:
- RTX Global Illumination (RTXGI) aggiunge un’illuminazione ray-traced più coinvolgente e realistica.
- L’occlusione ambientale in ray-tracing migliora l’ombreggiatura intorno agli oggetti che occludono la luce.
- Le ombre in ray-tracing migliorano la fedeltà, la nitidezza e la visibilità delle ombre.
- I riflessi in ray-tracing aumentano la precisione e la qualità dei riflessi sugli specchi d’acqua e su altre superfici adeguatamente riflettenti
- Le impostazioni Ultra+ aumentano le distanze di texturing, la densità del fogliame, i dettagli dei personaggi sullo sfondo, e altro ancora.
- Le risoluzioni delle texture sono state migliorate così come gli ambienti.
Il gioco aggiunge anche il DLSS 3 per moltiplicare le prestazioni e NVIDIA Reflex per ridurre al minimo la latenza di sistema.
Frontier Developments, in collaborazione con Universal Games e Digital Platforms, ha rilasciato Jurassic World Evolution 2: Dominion Malta Expansion l’8 dicembre.
Oltre al contenuto scaricabile a pagamento, è disponibile un aggiornamento gratuito per tutti i giocatori esistenti, che include il DLSS 3 e una serie di nuove funzionalità, tra cui i comportamenti di attacco e alimentazione per le specie più piccole, cinque livelli della campagna ora disponibili come mappe sfida, una serie di nuovi colori della pelle e dei modelli per alcune varianti di dinosauri e una serie di altri miglioramenti.
Portal con RTX, The Witcher 3: Wild Hunt e Jurassic World Evolution 2 sono solo gli ultimi esempi dell’impatto che ha il ray tracing sui giochi. Negli ultimi anni il ray-tracing ha continuato a rivoluzionare il modo in cui l’illuminazione viene eseguita nei giochi per PC e ha aumentato drasticamente le aspettative visive dei consumatori nei confronti dei giochi più attesi.
Oggi sono oltre 100 giochi e più di 70 applicazioni disponibili con il supporto del ray tracing. I giochi più attesi in questa stagione natalizia sono supportati dal ray tracing, tra cui:
- A Plague Tale: Requiem
- Cyberpunk 2077
- Dying Light 2 Stay Human
- Resident Evil Village
- F1 22
- Fortnite
- Forza Horizon 5
- ICARUS
- Jurassic World Evolution 2
- Marvel’s Midnight Suns
- Marvel’s Spider-Man: Miles Morales
- Marvel’s Spider-Man: Remastered
- Minecraft with RTX
- Portal with RTX
- Sackboy: A Big Adventure
- Saints Row (2022)
- The Callisto Protocol
- The Witcher 3: Wild Hunt (12/14)
- Warhammer 40,000: Darktide
- World of Warcraft: Dragonflight
I giocatori devono assicurarsi che la loro prossima GPU sia pronta per i migliori giochi di oggi e che sia soprattutto “a prova di futuro”: la GPU deve quindi avere:
- core RT dedicati e sufficientemente potenti da gestire gli effetti di ray-tracing
- un moltiplicatore di prestazioni alimentato dall’intelligenza artificiale, come NVIDIA DLSS
- una tonnellata di potenza di rasterizzazione
Seguiteci qui per non perdere altre notizie!