Dead Space Remake: gli sviluppatori parlano del motore di gioco

Dead Space Remake

Lo sviluppatore EA Motive ha rivelato nuovi dettagli sul prossimo remake di Dead Space in un nuovo post sul blog degli sviluppatori sul sito ufficiale del gioco. Questa volta, l’attenzione si concentra su una nuova funzione denominata Intensity Director.

Concepito come un modo per tenere i giocatori sul filo del rasoio durante la loro permanenza in Dead Space, il senior game director Eric Baptizat descrive l’Intensity Engine come “un modo per controllare il livello di stress del giocatore, per essere sicuri che ci sia sempre qualcosa che accade”.

In sostanza, il sistema misurerà le prestazioni generali del giocatore durante il gioco e regolerà dinamicamente gli eventi per rendere il gioco più spaventoso. Questo però va al di là di qualcosa come il Director di Left 4 Dead, poiché l’Intensity Engine può anche influenzare aspetti come la nebbia, il vapore e persino i cambiamenti di audio e illuminazione.

Un esempio fornito nel post è quello di un giocatore che si imbatte in una stanza relativamente rilassata in cui avverte solo un paio di suoni inquietanti, ma non molto altro in termini di spaventi.

Steven Ciciola, lead level designer, ha dichiarato:

“Ma poi si può entrare in un’altra stanza e all’improvviso c’è uno Slasher che spunta da una presa d’aria, le luci si spengono, c’è la nebbia nell’ambiente e tutto diventa molto più intenso. Ma poi diamo al giocatore una pausa. Perché seguiamo essenzialmente i picchi e le valli della tensione, per assicurarci che non si tratti di eventi ad alta intensità che si susseguono uno dopo l’altro. Perché sarebbe emotivamente estenuante; si direbbe: “Non ce la faccio più”.

Lo studio ha testato e giocato parecchio con l’Intensity Engine e, secondo il post, ne è valsa la pena. Gli sviluppatori raccontano di aver testato un capitolo e di aver scoperto che gli spaventi sviluppati dall’Intensity Engine sono quasi indistinguibili da scenari più diretti.

David Vincent, sviluppatore senior del software, ha aggiunto:

La cosa più sorprendente è che non mi aspettavo che funzionasse così bene e così velocemente! Quando si guarda un film dell’orrore, tutto è cronometrato al nanosecondo. Tutto è così accuratamente pianificato e messo in scena; mi chiedevo: come possiamo riprodurre tutto questo con un generatore dinamico? Non è possibile! Ma alla fine siamo riusciti a ottenere lo stesso tipo di sensazione.

Dead Space Remake uscirà il 27 gennaio e sarà disponibile per PC, PS5 e Xbox Serie X/S.

Dead Space Remake

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.