Dalla campagna su Kickstarter del 2020 vi abbiamo spesso parlato dei diversi aggiornamenti sullo sviluppo di Sea of Stars, JRPG ispirato ai classici di Sabotage Studio (quelli di The Messenger). Inizialmente il titolo sarebbe dovuto arrivare in questo 2022, ma già da un aggiornamento di quest’estate gli sviluppatori avevano fatto sapere che il gioco avrebbe ritardato al 2023.
In un aggiornamento proprio sulla pagina Kickstarter, Sabotage Studio ha confermato che Sea of Stars sarà lanciato nel 2023.
“Anche se c’è ancora molto lavoro da fare, il percorso verso il lancio è più chiaro che mai. L’intero team è allineato e al passo per completare la produzione di Sea of Stars e rilasciarlo nel 2023”, ha dichiarato lo sviluppatore. “Lavorando verso la famigerata milestone della BETA, le incognite tecniche sono ormai alle spalle e tutti i sistemi di gioco sono conclusi. Stiamo lavorando duramente al completamento dei contenuti, al bilanciamento e alla messa a punto dell’esperienza di gioco momento per momento”.
“Anche se non possiamo ancora fornire una data di uscita specifica, vogliamo ribadire che il 2023 sarà l’anno di uscita di Sea of Stars”.
Lo sviluppatore ha anche fornito un aggiornamento sullo sviluppo, confermando che tutti i contenuti della storia principale sono stati finalizzati e che il gioco è ora giocabile dall’inizio alla fine.
“Il percorso principale del gioco è completamente giocabile dalla schermata del titolo ai titoli di coda”, afferma Sabotage. “Le meccaniche di gioco funzionano come speravamo e la storia è stata completata con tutti i livelli completamente giocabili”.
Su cosa si concentrerà Sabotage Studio da qui in avanti? Una volta rientrato dalla pausa di fine anno, il team si dedicherà alla rifinitura dei contenuti opzionali, alla localizzazione, al perfezionamento dell’esperienza di gioco e ad altro ancora.
“Un po’ di contenuti opzionali, un sacco di PNG, localizzazione, un sacco di bug da correggere e un’impossibile quantità di rifiniture”, scrive lo sviluppatore. “Attualmente stiamo operando con un programma settimanale di revisione della build, coprendo ogni segmento del gioco con il pennello più fine, assicurando la leggibilità dei livelli, un combattimento bilanciato e cutscene dal ritmo adeguato. Per raggiungere la BETA, abbiamo bisogno che tutti i momenti e gli elementi del gioco siano della massima qualità possibile”.
“Una volta che il gioco avrà raggiunto la BETA (contenuti completi), lavoreremo per raggiungere l’ultima milestone, il GOLD (assenza di bug), assicurandoci che Sea of Stars offra la migliore esperienza per tutti, su tutte le piattaforme supportate”, aggiunge Sabotage. “Questo implica ottimizzazione delle prestazioni, accessibilità, conformità, localizzazione e garanzia di qualità”.
Sea of Stars è in sviluppo per PC, Nintendo Switch, PS5 e PS4.