In un’intervista con Wccftech, il director di Atomic Heart Robert Bagratuni ha fornito nuovi dettagli sul gioco d’azione in arrivo, rivelando che lo sviluppatore Mundfish intende rilasciare una serie di DLC che espandono l’esperienza del giocatore con nuovi territori, missioni, enigmi e personaggi.
Lo sviluppatore ha anche approfondito il processo di sviluppo del gioco descrivendo la sua esperienza di lavoro con sviluppatori di tutto il mondo. Parlando del supporto post-lancio di Mundfish, Robert Bagratuni ha fornito uno schema di quali DLC verranno rilasciati, affermando:
L’intera esperienza di Atomic Heart sarà per giocatore singolo, concentrandosi sulla storia e sull’esperienza del giocatore. Non sono previsti add-on multiplayer questa volta. I DLC hanno lo scopo di espandere notevolmente l’esperienza del giocatore con nuovi territori, missioni, enigmi, nemici, nonché storie di personaggi e mondi.
A parte i piani DLC dello studio, il regista ha parlato di ciò che ha causato il ritardo, indicando le decisioni difficili che hanno dovuto prendere durante il processo di sviluppo. L’altro motivo del ritardo è stata la loro decisione di abbandonare il multiplayer, che li ha spinti ad apportare modifiche significative alla struttura del gioco. Inoltre Bagratuni ha poi fornito una panoramica del design originale del titolo, dichiarando:
Volevamo raccontare la storia di dove il progresso e la tecnologia possono sfuggire al controllo e raccontare una storia fantastica di un confronto tra uomo e macchina. L’altra parte è il ‘immersività’ e meccaniche di combattimento; ci siamo concentrati sul perfezionamento delle sparatorie, sul bilanciamento della trama e sulla creazione di un’esperienza unica.
Atomic Heart uscirà su Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5 e PC il 21 marzo.